Dampyr #197 – La vendetta di Severa (Boselli, Mangiantini)

Dampyr #197 – La vendetta di Severa (Boselli, Mangiantini)

Con “La vendetta di Severa” termina un’altra incursione nelle mitiche vicende della Britannia medievale e del dampyr Taliesin, a firma di Boselli e Mangiantini.

Dampyr_197_coverCon La vendetta di Severa Mauro Boselli chiude questa ennesima incursione dampyriana nella “Materia di Britannia”, anche se i due prossimi numeri della testata saranno comunque ambientati nella medievaleggiante Terra d’Albione, prima dell’importante traguardo del numero 200.
In questa seconda parte di una doppia avventura, lo sceneggiatore milanese seguendo il filo conduttore delle vicende del dampyr Taliesin, ci narra le famose avventure di Artù e dei suoi cavalieri della Tavola Rotonda. Lo fa immergendo quei racconti epici nella realtà storica – seppur contaminata dalla finzione – e presentando ai lettori personaggi dai nomi di Artos, Llenleawg e Gwenyfahr piuttosto che Artù, Lancillotto e Ginevra. La padronanza della materia da parte dello sceneggiatore è notevole e si riflette in un racconto che arricchisce le vicende della testata con elementi che rimandano alle opere dei cantori del mito arturiano.
La prosa di Boselli, sempre ricca e corposa, si fa epica e a tratti ridondante. Se quelle parole non stonano quando pronunciate dai personaggi del mito e del folklore, nelle poche sequenze con protagonista Harlan e ambientate nel presente narrativo, appaiono però pesanti e didascaliche.
Marcello Mangiantini, disegnatore zagoriano, con il suo segno nel solco della tradizione più classica ci regala tavole scandite da una griglia assolutamente canonica, ma solide nella costruzione delle numerose scene di battaglia e con punte di qualità nella resa dei primi piani dei volti dei numerosi personaggi femminili.

Abbiamo parlato di:
Dampyr #197 – La vendetta di Severa
Mauro Boselli, Marcello Mangiantini
Sergio Bonelli Editore, agosto 2016
96 pagine, brossurato, bianco e nero – 3,20 €
ISSN: 977159000200260197

Dampyr_197_01

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *