“Per me Dune avrebbe dovuto rappresentare la discesa in terra di un dio. Volevo realizzare qualcosa di sacro, libero, guidato da una prospettiva del tutto nuova. Aprire la mente delle persone!” – Alejandro Jodorowsky
Valmyn in collaborazione con Wanted Cinema portano nelle sale italiane dal 6 settembre 2021 JODOROWSKY’S DUNE di Frank Pravich, l’affascinante documentario che esplora la genesi di una delle più grandi epopee del cinema mai esistita e che fu presentato nel 2013 in anteprima al Festival di Cannes alla Quinzaine des Realizateurs.
JODOROWSKY’S DUNE è la storia dell’adattamento cinematografico mai realizzato del romanzo di fantascienza DUNE di Frank Herbert da parte dell’iconico regista di film cult Alejandro Jodorowsky. Un adattamento cinematografico incredibilmente ambizioso, ma alla fine condannato a restare incompiuto.
Nel 1975, dopo il successo di El Topo e La montagna sacra, Jodorowsky era il cineasta intellettuale più ricercato del mondo, aveva carta bianca e quello che voleva era realizzare il film più importante della storia del cinema, traendo spunto dai romanzi della saga di Dune di Frank Herbert. Il suo Dune doveva essere un film rivoluzionario in grado di cambiare la mentalità delle giovani generazioni fornendo nuovi modelli di riferimento. Per fare questo il regista aveva coinvolto un team incredibile che comprendeva i designer H.R. Giger, Moebius e Chris Foss, oltre all’esperto di effetti speciali Dan O’Bannon, le musiche dei Pink Floyd e attori come David Carradine, Mick Jagger, Salvador Dalì e Orson Welles.
Per due anni, Jodo e il suo team di “guerrieri spirituali” lavorarono giorno e notte all’immane compito di creare il favoloso mondo di DUNE: più di 3.000 storyboard, numerosi dipinti, costumi incredibili e una sceneggiatura oltraggiosamente commovente e potente. Il produttore di Jodorowsky, Michel Seydoux, afferma “Sarebbe stato sufficiente. Ma, purtroppo, non fu abbastanza”.
Attraverso interviste con leggende e luminari del tempo, tra cui H.R. Giger (artista, ALIEN), Gary Kurtz (produttore, STAR WARS) e Nicolas Winding Refn (regista, DRIVE e SOLO DIO PERDONA), e attraverso un’intima e onesta conversazione con Jodorowsky filmata nel corso di tre anni, il primo film documentario del regista e produttore croato-americano Frank Pavich – assieme alle realizzazioni mai viste prima dell’opera spaziale psichedelica di Jodo (animate dal già nominato agli Emmy Awards Syd Garon) – rivela finalmente l’intera saga del “più grande film mai realizzato”.