MADALA: una raccolta di storie tra fede e credenze popolari. Dal 14 aprile gratuitamente sul sito di Ehm Autoproduzioni.
La fede è un fattore che unisce e divide culture. Spinge gli uomini verso le battaglie e a sperare in un cambiamento provvidenziale.
Credere in qualcosa che ci guidi e ci indichi la via è un concetto universale, eppure nel corso della storia la fede si è sempre manifestata in forme diverse, in popoli diversi.
“MADALA” è una sfaccettatura di questa evoluzione: un'antologia che scava tra le credenze di diversi popoli nel corso della storia.
Realizzata da vari disegnatori e sceneggiatori, MADALA ci racconta alcune delle possibili origini di miti e leggende che hanno saldato la fede nell'uomo.
MADALA è composta da sei capitoli, e ognuno di essi è realizzato da un diverso team di autori:
– “La Llorona” di Elisa Bisignano (testi) e Antonello Cosentino (disegni);
– “Kumari“, di Claudia Milazzo (testi) e Antonello Cosentino (disegni);
– “KAMIKAZE (o Vento Divino)”, di Fabio “punk” Baldolini (testi e disegni);
– “Marinette“, di Luigi Formola (testi) e Fabrizio Castano (disegni);
– “Baba Jaga” di Luigi Formola (testi) e Emiliana Pinna (disegni);
– “Morgana“, di Claudia Milazzo (testi) e Elisa Bisignano (disegni).
– Il tutto colorato dal nostro Francesco Montalbano.
MADALA avrà cadenza settimanale a partire dal 14 aprile, e ogni capitolo sarà disponibile GRATUITAMENTE sul nostro sito https://www.ehmautoproduzioni.com/