Paperinik si imbatte in un gruppo di evroniani, che sembrano non riconoscere il supereroe e fuggono dopo uno scontro veloce: l’eroe decide quindi di affrontare una spedizione spaziale per capire come e perché gli alieni viola siano tornati in azione.
Il primo episodio di Cronaca di un ritorno si presta a due diverse considerazioni: da un lato abbiamo un’introduzione molto efficace, che parte dalla vita quotidiana di Paperino e che, quando quest’ultimo indossa il costume, ricorda l’atmosfera della prima serie. Alessandro Sisti è stato bravo a ripescare quel mood, prendendosi il giusto tempo per fissare i punti di continuity con le storie precedenti, in modo sicuramente più centrato che con Gli argini del tempo.
Inoltre i disegni di Claudio Sciarrone contribuiscono fermamente a queste sensazioni: l’ambientazione cittadina, fredda e invernale, così come quella spaziale nella seconda parte immergono nella storia, e la linea dinamica che l’artista ha infuso in Pikappa e negli altri personaggi rende le scene fluide.
Dall’altro lato è proprio quando il protagonista arriva nello spazio che il tono muta: l’ironia che Sisti riversa nel confronto tra i nuovi evroniani e Paperinik risulta eccessivo, sopra le righe e quasi parodistico, in un insieme di battute e scenette che poco hanno a che vedere con quanto visto nelle tavole precedenti.
Al netto della futura spiegazione sulla natura di questo evroniani, resta una caratterizzazione troppo comica, che cozza con il colpo di scena che chiude l’episodio.
Abbiamo parlato di:
Topolino #3181 – PK: Cronaca di un ritorno
Alessandro Sisti, Claudio Sciarrone, Max Monteduro
Panini Comics, 9 novembre 2016
164 pagine, brossurato, colori – 2,50 €
ISSN: 977112061100163181