Le dieci tavole di “Cronaca di una crisi annunciata”, fumetto breve di Paco Roca, sono state pubblicate per la prima volta ad aprile, su El Paìs Semanal; in Italia sono arrivate la settimana scorsa, ospiti del numero speciale di Internazionale dedicato al viaggio, in edicola fino al 23 agosto. Nella miglior tradizione del settimanale nostrano, non si tratta di una storia, ma di graphic journalism: l'autore di “Rughe” e de “L'inverno del disegnatore” racconta la crisi economica che dal 2008 ha colpito i mercati occidentali e la vita di tutti noi. Riportando le esperienze di amici e conoscenti, viene ricostruito il meccanismo che ha portato allo scoppio della bolla speculativa. I toni del rosso e del nero si abbinano efficacemente al crescendo di amarezza e rabbia, in cui si accusano l'euro, i banchieri, gli organismi statali: gli spagnoli, ma in generale tutti i comuni cittadini, appaiono vittime innocenti e inconsapevoli. Purtroppo, non viene proposta nessuna soluzione attuabile, se non l'abbandono del pianeta a bordo di un classico razzo spaziale. Ovviamente si tratta di una metafora: Roca spinge per il rifiuto del capitalismo e la costruzione di un'economia “etica”. Ma non si può certo trattare in poche vignette un argomento su cui fior di filosofi hanno speso la propria vita: “Cronaca di una crisi annunciata” è più efficace se letto come uno sfogo, la rabbia degli indignados tradotta in tratti e colori.
Abbiamo parlato di:
Cronaca di una crisi annunciata
Paco Roca
in “Internazionale”, 3/23 agosto 2012
140 pagine, punto metallico, colore – 6,00€
ISSN 1122-2830