Cristina Mormile immagina “Lo Spazio Bianco”

Cristina Mormile immagina “Lo Spazio Bianco”

Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Cristina Mormile.

Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?

Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.

Ospite di questa puntata è Cristina Mormile con la sua illustrazione “L’Immaginazione”. Buona visione.

L’Immaginazione

“Per me lo Spazio bianco è il celebre strappo nella tela bianca, da cui può saltare fuori di tutto. In ogni giorno passato disegnando, cambiano le intenzioni, i sentimenti, e così mutano anche i personaggi. Che crescono con te e spariscono per lasciare spazio a tutte le idee che verranno.”Cristina Mormile

Cristina Mormile

Cristina Mormile, lodigiana, classe 1983. Ha frequentato il Liceo artistico Callisto Piazza di Lodi e la Scuola del Fumetto di Milano. In Francia ha esordito nel 2007 con “Eden Killer“, per Soleil, su testi di Jean-François Di Giorgio. Successivamente ha firmato i disegni di “Le Journal d’Ambre“, “Western Valley” (pubblicato in Italia dalla Editoriale Cosmo in bianco e nero), “Samurai Légendes“, e “Samurai“. Gli ultimi due titoli sono pubblicati attualmente in Italia dalla Panini comics. Per l’Italia ha disegnato una storia breve per il Dylan Dog color fest.

LA SUA PAGINA FACEBOOK

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *