L’associazione culturale Magre Sponde, nell’ambito dell’omonimo festival che si terrà il 2 e 3 settembre a Brebbia (VA), presenta due eventi legati al mondo del fumetto.
Venerdì 2 settembre alle ore 18.30 ci sarà un incontro con Corrado Roi, uno dei principali disegnatori di Dylan Dog, che presenterà il nuovo progetto targato Sergio Bonelli Editore al quale ha partecipato: UT.
Sabato 3 settembre alle ore 18.30 è prevista la presenza di Francesco Muzzopappa, che ha collaborato diverse volte con il fumettista Sio (si ricordino le Fiabe brevi che finiscono malissimo) e che parlerà di sé e della sua carriera.
Qui il programma completo del festival, che prevede oltre ai due eventi di cui sopra anche concerti e cibo.
Corrado Roi è nato l’11 febbraio 1958 a Laveno Mombello (Varese), dove tuttora vive e lavora. Appena sedicenne, entra a far parte, con altri esordienti, dello studio diretto da Graziano Origa. Disegna Rick Zero per la testata Adamo della Corno. Negli anni Ottanta collabora con la Ediperiodici, Il Monello e lo Staff di If, di Gianni Bono. Nel 1986 entra in contatto con Sergio Bonelli Editore, disegnando qualche storia di Mister No e Martin Mystère, per passare stabilmente nella pattuglia dei “dylandoghiani”. Ha collaborato con le Case editrici Comic Art, Glamour e Mondadori. Tra un numero e l’altro di Dylan Dog ha disegnato anche uno speciale estivo di Nick Raider, ha lavorato per Brendon (di cui è stato il copertinista dal numero 1 al 44), Julia, Magico Vento e Dampyr. Sue le copertine della collana Granderistampa di Dylan Dog.
(da qui)
Francesco Muzzopappa, barese, nato nel 1976, vive e lavora a Milano ed è un copywriter stimato, specie nel campo delle pubblicità radiofoniche. Allievo della scuola di scrittura di Raul Montanari, ha esordito con successo nel 2013 con Una posizione scomoda, pubblicato da Fazi Editore nella collana “Le Meraviglie”.
Nel 2014 ha scritto invece, per lo stesso editore, il romanzo Affari di famiglia.
Ha scritto le Fiabe brevi che finiscono malissimo, presentate nel suo blog, che sono state disegnate e animate da Sio su You Tube.
(da qui)