Con “Next World” termina la “trilogia della fantascienza” di Osamu Tezuka

Con “Next World” termina la “trilogia della fantascienza” di Osamu Tezuka

001 Edizioni pubblica "Next World" del Dio dei manga Osamu Tezuka, un'opera che che forma, assieme a "Metropolis" e "Lost World" una vera e propria trilogia fantascientifica.

Next World di Osamu Tezuka con Metropolis e Lost World formano la trilogia della fantascienza, tre avventure ideate dal Maestro giapponese negli anni Cinquanta e che hanno contribuito a scrivere le regole del manga. Ispirato dalla visioni anticipatrici di H.G. Wells, Next World è il più imponente tra i mondi futuribili immaginati da Tezuka, che fonde in questa storia fantascienza, spionaggio e una spietata satira della Guerra Fredda. Coinvolgendo tutti i suoi personaggi ricorrenti, l’autore mette in scena uno dei suoi primi capolavori, dove pathos e ironia camminano fianco a fianco.

Una breve sinossi:
Mentre la guerra tra l’Unione di Uran e La Repubblica di Star incombe sul futuro del genere umano, il dottor Yamadano scopre l’esistenza di una nuova specie dotata di misteriosi poteri: i Fumoon. Effetto collaterale degli esperimenti atomici condotti alle superpotenze rivali, i Fumoon sono creature superiori che potrebbero rendere schiava la razza umana, ma una terza e più definitiva minaccia incombe sul nostro pianeta.

Next World arriva in fumetteria in due versioni, la edizione regular e la ultra variant classic che ripropone una cover originale dell’epoca restaurata con la grafica anche nel titolo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *