“L’isola misteriosa” di Nizzi e Caprioli
L’isola misteriosa di Verne, adattata a fumetti da Nizzi e Caprioli, è stata ripubblicata da Allagalla nel 2017 in una bella edizione critica.
I Miserabili di Nizzi e Piffarerio: l’eleganza della sintesi
“I Miserabili” adattati da Claudio Nizzi e Paolo Piffarerio, sono stati recentemente ripubblicati da Allagalla. Un’opera che sintetizza con eleganza l’imponente capolavoro di Victor Hugo.
L’isola del tesoro di Nizzi e Boscarato: l’avventura allo stato puro
Allagalla ristampa questo pregevole adattamento di Nizzi e Boscarato dell’Isola del tesoro di Stevenson, tra i massimi capolavori della letteratura avventurosa pura.
Piccole Papere: da Alcott a Ziche
La parodia Disney di “Piccole donne” di Bosco e Ziche riproposta in volume assieme all’adattamento di Tea Orsi illustrato da Studio Goodname
Swea, l’ultima principessa guerriera
“Swea, Principessa di Sole” di Raffaele D’Argenzio e Nadir Quinto è stato recentemente ripubblicato da Allagalla. Vediamo di conoscere meglio questa affascinante guerriera…
Leo e Aliseo. Il fantasy all’italiana alla ricerca del libro perduto.
Allagalla Editrice ripubblica in volume “Leo e Aliseo”, interessante fumetto fantasy di Stefano Voltolini, l’ultima grande serie del “Giornalino” dei Paolini.
Quando Verne anticipa il Signore delle Mosche.
Brremaud, Chanoinat e Hamo adattano “Due anni di vacanze” di Verne: la poco nota fonte di ispirazione del “Signore delle mosche”…
“Collezione di sabbia”: Calvino e i fumettisti dell’800.
Un saggio di Italo Calvino esamina l’intreccio tra letteratura, disegno e fumetto tra gli scrittori dell’Ottocento.
Tom Sawyer, il grande romanzo americano a fumetti
Il Tom Sawyer a fumetti di Allagalla è un buon esempio della loro produzione. La casa editrice difatti si è distinta in particolare, nell’ultimo decennio, per un rigoroso lavoro di riedizione di grandi classici del fumetto italiano e non solo…
Attilio Micheluzzi e gli adattamenti letterari
Attilio Micheluzzi e gli adattamenti letterari: un percorso di rilievo all’interno del più vasto tema del suo fumetto storico.
Commenti recenti