Coconino pubblica “Alison” di Lizzy Stewart

Coconino pubblica “Alison” di Lizzy Stewart

Coconino pubblica una graphic novel che parla di amore, amicizia ed emancipazione femminile nella Londra degli anni '80.

Comunicato stampa

Alison Cover Ok Def CopiaAlison si è appena sposata, ha vent’anni e sopporta a fatica le convenzioni della provincia inglese. L’incontro casuale con un artista più anziano sconvolge la sua vita, tanto da farle abbandonare tutto per la vivace scena artistica della Londra anni Settanta.
Questo è solo l’inizio della sua strada di donna e di artista, che anche nel luccicante mondo dell’arte deve scontrarsi con i pregiudizi di classe e di genere.

Combinando raffinati disegni e una prosa impeccabile, nella traduzione della scrittrice Claudia Durastanti (La straniera, Missitalia), Lizzy Stewart racconta le ambiguità dell’amore, la complessità dell’amicizia e la lotta delle donne in una società progettata per gli uomini.
Una graphic novel per chi ama i romanzi di autrici quali Sally Rooney, Noise Dolan e Zadie Smith, portato in Italia da Coconino Press e disponibile da maggio 2024.

Alison
Lizzy Stewart
Traduzione di Claudia Durastanti
Coconino Press, 2024
176 pagine, brossurato, colori – 22,00
ISBN: 9788876187216

L’autrice

LIZZY STEWART è illustratrice e autrice. Laureata all’Edinburgh College of Art nel 2009, ha conseguito un Master in Communication Design presso la Central St Martins nel 2013. Insegna illustrazione alla Goldsmiths University e ha anche tenuto corsi alla Tate e per conto della National Portrait Gallery. Ha scritto e illustrato tre libri per bambini e tre per adulti. Nel 2017 il suo libro illustrato C’è una tigre nel giardino, tradotto anche in italiano, ha vinto il Waterstones Children’s Book Prize e il World Illustration Award. Insegna anche alla Goldsmith’s University e negli ospedali per conto della National Portrait Gallery. La sua prima graphic novel Alison è stato pubblicata nel luglio 2022, ottenendo uno straordinario successo di pubblico e di critica. Attualmente vive a Londra.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *