Comunicato stampa
Per la collana Classici a fumetti, inaugurata nei mesi scorsi da Usborne Edizioni e interamente dedicata al fumetto, arrivano il 30 ottobre in libreria per i ragazzi (dai sette anni) appassionati del genere due nuove, imperdibili uscite. Dopo Dracula, nella versione adattata da Russell Punter e illustrata da Valentino Forlini, con la consulenza di Mike Collins, già disegnatore di molti supereroi, è la volta di Il mastino dei Baskerville e L'Odissea.
Rende omaggio a uno dei capolavori di Sir Arthur Conan Doyle il primo volume, racconto della più famosa tra le avventure del celebre investigatore Sherlock Holmes. La storia, adattata anche questa da Russell Punter ma fedele all'originale, è accompagnata dalle illustrazioni di Andrea da Rold, già copertinista della popolare collana Geronimo Stilton. Piene di particolari e dai colori brillanti, le vignette riproducono le frenetiche strade di Londra nell'epoca vittoriana e le lugubri brughiere del Devonshire in cui è ambientata la misteriosa vicenda.
Il mastino dei Baskerville
Russell Punter, Andrea da Rold
Usborne Edizioni – collana Classici a fumetti, 2018
104 pagine, rilegato formato 25,6 x 17 cm, colore – 13,90 €
È invece pensata per i giovani amanti dell'epica e della storia greca l'avvincente versione a fumetti del classico L'Odissea che ripercorre il movimentato viaggio di ritorno a casa di Ulisse. Le sue innumerevoli avventure tra strane creature, maghe e subdoli personaggi, i terribili pericoli corsi prima di rientrare nell'amata Itaca sono narrati a partire dal poema omerico con l'adattamento di Russell Punter e la consulenza di Mike Collins e Anne Millard. Illustrazioni di Fabio Fiorin.
L'Odissea
Russell Punter, Mike Collins, Anne Millard, Fabio Fiorin
Usborne Edizioni – collana Classici a fumetti, 2018
104 pagine, rilegato formato 25,6 x 17 cm, colore – 13,90 €
Grazie ai dialoghi semplici e incalzanti, questi volumi sono perfetti per tener vivo l'interesse dei ragazzi per la lettura. Ogni uscita della collana – la cui redazione è a cura di Jane Chisholm – propone rivisitato in una chiave moderna e entusiasmante attraverso il linguaggio del fumetto, un grande classico della letteratura. Le illustrazioni, accurate e ricche di dettagli, sono realizzate, come già per i titoli pubblicati, da importanti fumettisti mentre la correttezza delle convenzioni letterarie del genere è garantita dalla collaborazione con esperti in materia.
Da quarant'anni sinonimo di cura e attenzione per il mondo dell'infanzia, le Edizioni Usborne sono tradotte in oltre 100 lingue e disponibili in tutto il mondo. Ispirate ai principi di diversità e inclusione, sanno cogliere la magia e la complessità dell'universo dei bambini, in ogni aspetto e in ogni fase dello sviluppo, in qualsiasi età, dai primi mesi di vita fino all'adolescenza. Amati per la rara capacità di raccontare il mondo a misura dei più piccoli e con uno sguardo curioso e incantato, i libri Usborne piacciono anche ai genitori perché sono interessanti, divertenti, assolutamente irresistibili e affidabili. Ogni volume è curato nei minimi dettagli e realizzato in modo responsabile, etico, sicuro.
Tutti i titoli in catalogu su www.usborne.it
Per informazioni:
IDN Media Relations per Edizioni Usborne
Isabella Di Nolfo +39 335 5225677
Valentina Masilli +39 349 6838186
idn@usborne.co.uk