Comunicato stampa
Venerdì 1 e sabato 2 settembre 2017 appuntamento a Varignana (BO) per la quinta edizione del festival sul fumetto d’autore Vari.china.
Il festival, gratuito, si tiene all’interno della manifestazione “Varignana di Notte”, nota per la tradizionale corsa delle carriole e i concerti di “Musica Spinta”, ed offre incontri con autori, premiazioni, stand di autoproduzioni e sessioni di dediche a cui quest’anno si aggiungono performance di disegno dal vivo che accompagneranno alcuni concerti.
Ospite principale di questa edizione di Vari.China è Paolo Martinello, che sarà protagonista di un incontro venerdì sera. Disegnatore di Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore e copertinista di Valter Buio per Star Comics e della collana Mytico per RCS, Martinello ha realizzato in Francia le serie “La compagnie des Glaces” e “Trois Souhaits” (tradotta in italiano da Cosmo Editoriale come “3 Leggende”) e una biografia a fumetti di Caterina De Medici. L’autore collabora con De Agostini, Feltrinelli, Lo Scarabeo, Mondadori e Zanichelli e insegna presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e la Scuola internazionale di Comics di Reggio Emilia.
A Vari.china saranno presenti banchetti dei collettivi Bologna Indegna, Brace, Delebile, Mammaiuto, che presenterà il primo numero della rivista visiva di divulgazione musicale “Sonar”, e dell’iniziativa “Molinella a fumetti”, coordinata dal disegnatore disneyano Donald Soffritti.
Durante il festival verranno annunciati e premiati i vincitori del concorso Smacchiart 2017, “Il giro d’italia a tavola”, e reso disponibile il catalogo con le prime venti opere classificate.
Una novità assoluta sarà la presentazione di “Varignana 2018”, calendario a scopo benefico con disegni realizzati da Giuseppe Palumbo e altri autori ed illustratori che hanno partecipato al festival e al suo concorso. I proventi del calendario andranno in favore del centro di ricerca scientifica sulle malattie degenerative del cervello Iret foundation, di Ozzano nell’Emilia (BO).
Vari.china festival 2017 si terrà l’1 e il 2 settembre 2017 a Varignana, frazione di Castel S.Pietro Terme (BO), in Via Domenico De Jani.
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni:
www.facebook.com/varichina.bologna
varichina.bologna@gmail.com