In questa puntata, uno sguardo ai vari progetti di animazione in arrivo tra Annecy e Cannes, ed una analisi alla promozione del film The Flash.
La più grande autrice italiana si concentra sul mondo dei più piccoli: la Stefi conquista subito i lettori di tutte le età per la sua simpatia e la sua visione del mondo adulto. Un capolavoro del fumetto italiano.
Un'opera coraggiosa e unica: il lavoro di Al Davison è di qelli che non si dimenticano facilmente, che toccano il cuore e danno speranza. E che attende ancora una pubblicazione nel nostro paese.
In questa puntata, uno sguardo alla serie di Loki e alla ritrovata centralità del villain nel MCU. Inoltre, gli Awa Studios di Jemas e Alonso guardano a Hollywood.
Puntata di “First Issue” dedicata ad alcune novità a fumetti made in USA che approfondiscono tre generi di punta anche nel fumetto.
Il talento di Mike Mignola ha fatto di Hellboy un meraviglioso esempio di fumetto d’autore e popolare allo stesso tempo, che ancora oggi entusiasma i lettori.
Una delle serie più amate degli anni ‘90, merito di due Carlos Trillo e Carlos Meglia, che riuscirono a creare storie in perfetto equilibrio tra realismo, humor e azione.
In questa puntata, uno sguardo dettagliato al trailer di Eternals e al film di Kraven targato Sony Pictures.
Il fantasma dai proiettili d’oro è una delle storie più belle della saga di Blueberry: il ritmo coinvolgente e gli stupefacenti disegni di Gir ci riportano nel selvaggio west.
Da X-Corp a Time Before Time, passando per Fantastic Four – Life Story. Senza dimenticare uno sguardo ad alcune novità degli autori indipendenti.
In questa puntata, uno sguardo alle campagne promozionali di Black Widow e Space Jam: New Legends, e notizie dall'animazione.
In questa puntata: un'analisi del trailer del sequel di Venom e le realtà che puntano a costruire franchise cinematografici oltre Marvel Studios e Warner.
Negli anni '80 Dave Stevens strizza un occhio al passato e ci regala uno dei fumetti più belli, coinvolgenti e divertenti di sempre. Il fascino del periodo d'oro americano rivive nelle avventure di Rocketeer.
Una saga fantasy bellissima e splendidamente disegnata da Scott Morse: una rappresentazione poetica e originale dell'eterna lotta tra il bene e il male.
Puntata tutta concentrata su alcune novità degli editori cosiddetti indipendenti, questa di First Issue.
In questa puntata, un nuovo sguardo al sequel di Captain Marvel, le strategie della Warner Bros. e altre notizie.
I consigli de Lo Spazio Bianco sui fumetti da non perdere, un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno: ecco i 5 titoli scelti a maggio 2021.
Uno dei personaggi più famosi e longevi del fumetto americano. Merito dell'astuta arte di Harold Gray che, tramite Annie, seppe infondere quella vena conservatrice e "politically correct" tanto cara ai lettori americani, che ne decretarono l'immediato successo.
e avvincenti storie dello scrittore Greg fanno di Comanche una delle migliori serie western di sempre. Ma il vero punto di forza sono le tavole di Hermann Huppen, con un disegno che esalta al massimo il paesaggio del west e i suoi protagonisti.
La surreale contea di Dogpatch e i suoi protagonisti sono il perfetto microcosmo con cui il grande Al Capp realizza una perfetta metafora della società americana. Uno dei più grandi fumetti di sempre, con un disegno personale e un uso del linguaggio che hanno fatto...
Molte novità provenienti da tante case editrici, mainstream e indipendenti, sono il fulcro di questa nuova puntata di First Issue.
Abbiamo analizzato Jundo, il nuovo portale del webcomic italiano, nato per offrire un nuovo approccio al fumetto online.
In questa puntata, uno sguardo al trailer di Shang-Chi e al ruolo del Mandarino nel MCU, il casting di Secret Invasione e altre news.
L’immortale romanzo di Herman Melville rivive nelle stupefacenti tavole di Dino Battaglia; la complessità dell’opera viene sacrificata, ma la potenza delle immagini e il segno personale dell’autore rendono questo adattamento un capolavoro, che ancora oggi sorprende ad ogni vignetta.
Un segno espressivo e dinamico delinea dei personaggi avventurosi e ironici allo stesso tempo. Il talento creativo di Roy D'Amy fu un vero punto di riferimento per molti artisti del dopoguerra e, come molti altri autori, meriterebbe di essere riscoperto.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti
In questa puntata, uno sguardo al quinto episodio di The Falcon and The Winter Soldier, il casting del sequel di Shazam! e altre notizie.
Un fumetto commovente e pieno di umorismo: il capolavoro di Regnaud e Bravo racconta con ironica sicerità l'infanzia, il rapporto con il mondo adulto e la scoperta della verità.
Uno degli artisti americani più iconici degli anni '90 scatena la sua creatività creando l'universo di Fathom; la sensuale protagonista, Aspen Matthews, si muove in un mondo sconosciuto e sommerso, ricreato con grande talento visivo dal compianto Michael Turner.
Puntata di First Issue incentrata sulle novità presentate dalla Image Comics, oltre all’esordio in Marvel della miniserie di Beta Ray Bill di Warren Johnson.