L'universo Marvel visto con gli occhi di un bambino: sogno e realtà, bene e male in uno dei fumetti più belli del nuovo millennio. Una dichiarazione d'amore agli anni '80 e soprattutto al mondo dei comics.
In questa puntata puntiamo i riflettori sui franchise di X-Men e Toy Story e sulla "stanchezza" degli spettatori verso questi titoli; ancora, attenzione sul marketing di Spider-Man: Far From Home e altre notizie.
Un personaggio imprescindibile per tutti gli amanti del fumetto. Il più grande fumetto di sempre secondo Hugo Pratt. Al di la di tutto Little Nemo e il suo autore, Windsor McKay, restano un esempio pressoché unico che ancora oggi stupisce e affascina per le sue...
Dopo una lunga attesa torna sulle nostre pagine virtuali l'appuntamento con Lo Spazio Nudo e con le interviste erotiche, lussuriose e ironiche di Stefania Vian. Ospite di questa puntata Sonia Aloi e i suoi pasticcini, orsetti e schizzetti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Due giovani autori emergenti si incontrano per caso nella New York degli anni '80. Nasce così un capolavoro del fumetto e l'inizio di un sodalizio artistico che regalerà al mondo dei comics opere ormai leggendarie.
È un roster di All Star a riempire questa nuova puntata di "First Issue". Parliamo della nuova miniserie di Silver Surfer, del Superman di Frank Miller e John Romita Jr., di Hellboy, di Usagi Yojimbo e di altre novità indie. E continua la sinergia con...
In questo nuovo appuntamento, ampio spazio aella campagna promozionale e del licensing di Spider-Man: Far From Home e il futuro del tormentato film su Red Sonja.
Due eroi inermi davanti a un problema che ancora oggi affligge molti giovani portandoli a un lento declino. Una saga rivoluzionaria, potente nel racconto e con un livello artistico cha ha pochi eguali nel genere dei supereroi.
Due simpatici bimbi dalla spiccata personalità sono gli assoluti protagonisti di una delle strip più divertenti e longeve della storia dei comics. Forse oggi dimenticati, restano in attesa di una doverosa riscoperta.
Brian M. Bendis e Alex Maleev tornano a far coppia in una storia di supereroi urbani, stavolta però in DC Comics. Batman, Green Arrow, The Question e altri opposti alla minaccia Leviathan. Ne parliamo in First Issue Presenta #20, che racchiude anche un'altra piccola sorpresa.
In una provincia canadese dominata dalla neve, la ricerca di uno sconosciuto illustratore degli anni '50 diventa l'occasione per il protagonista di riflettere sulla vita, sulle scelte che facciamo e sulla rinuncia ai nostri sogni. Una delle più belle graphic novel degli anni '90.
Il primo amore che tutti abbiamo vissuto viene raccontato da un giovane autore dotato di forte personalità artistica. Blankets, a distanza di oltre quindici anni, si conferma una delle migliori graphic novel del nuovo millennio.
In questa puntata #48 di “First Issue” analizziamo quattro novità: dal primo Annual dedicato ai nuovi Guardiani della Galassia, al ritorno di Snyder e Capullo su Batman fino a due novità targate Image e Dynamite .
In questo nuovo appuntamento le possibili tematiche narrative del film su Black Adam e degli X-Men nella loro prossima incarnazione dei Marvel Studios.
Definita come uno dei contributi americani alla mitologia moderna The Katzenjammer Kids è la prima vera strip della storia dei comics; che nel lavoro di Harold Knerr, trova il suo momento più felice.
L'orrore e la follia della guerra raccontato con ironia e partecipazione da Bonvi in quello che è uno dei suoi lavori migliori. Un capolavoro assoluto del fumetto italiano.
In questa puntata di Nuvole di Cellulodie, riflettori sul nuovo Batman cinematografico interpretato da Robert Pattinson, la campagna promozionale di X-Men: Dark Phoenix, il primo trailer di The Kitchen e altro ancora.
Una delle saghe più belle del fumetto argentino racconta i sogni e la lotta di un personaggio simbolo dell'onestà e della giustizia. Un fumetto peno di ritmo e avventura scritto e disegnato magnificamente.
Uno dei capolavori assoluti della saga di Spider-man e dell'intero universo Marvel è anche una delle storie più emotive, in cui l'azione lascia spazio all'introspezione dei personaggi che vengono raccontati con toni cupi da J.M. DeMatteis e Sal Buscema.
In un periodo in cui Marvel Comics e DC Comics rarefanno il lancio di novità, in vista dei clamorosi debutti della stagione estiva, sempre foriera di eventi in USA, in questa puntata di “First Issue” ci concentriamo su due esordi indipendenti, firmati Dark Horse Comics...
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Cinque racconti, cinque capolavori unici per atmosfera, stile, segno grafico, intensità e inquietudine. L'arte di Dino Battaglia qui al suo massimo livello in un volume imperdibile per chiunque ami il fumetto.
Una ragazza bella e seducente negli anni della Swinging London in un fumetto forse un po' datato ma sicuramente di grande fascino che merita di essere riscoperto; anche perché uno dei primissimi esempi di comics totalmente realizzati da autrici donne.
In questa puntata di Nuvole di Celluloide, riflettori sulla campagna promozionale di X-Men: Dark Phoenix e una analisi dei lungometraggi animati presentati al festival di Cannes.
Uno dei più grandi capolavori del fumetto franco-belga realizzato da un autore colto e raffinato che ha dedicato la vita ai suoi due personaggi. Un'avventura epica e quindi imperdibile.
Una grande sapienza figurativa unita ad un'abilità narrativa unica e coinvolgente per uno degli esordi più folgoranti del fumetto italiano. Un capolavoro da riscoprire e rileggere con urgenza e stupore.
La Marvel Comics approfitta del Free Comic Book Day per presentare il prologo della saga “Absolute Carnage”, mentre la DC Comics lancia una nuova incarnazione di “Batman & the Outsiders”. Tra le case editrici indipendenti, IDW e Valiant continuano a stupire con novità di alta...
In questa puntata della nostra rubrica settimanale su quello che si muove dietro il mondo dei cinecomics e dell'animazione: un'analisi del trailer e della campagna promozionale di Spider-Man: Far From Home, la strategia della Disney su New Mutants e altre notizie.
Uno dei conflitti più assurdi del XX viene raccontato da TBC quasi senza far vedere spari o azioni militari ma solo attraverso una serie di personaggi che conquistano il lettore per umanità, ironia ed amarezza. E il disegno dell'autore sloveno è caratterizzato da un sapiente...