In questa puntata sul dietro le quinte dell'universo dei cinecomic e dell'animazione, le strategie della Warner per i film di Scooby Doo e Black Adam alla sfida con il kolossal di James Cameron.
Meme e webcomic vivono in un rapporto complesso di reciproca influenza, ma anche profonda distanza, in una cultura online ormai sempre più condizionata dalla memetica. Ne discutiamo con Elisa2B, Alessio Moroni e Davide Costa.
In questa puntata di Nuvole di Celluloide parliamo delle ultime novità inerenti il casting di The Batman e di tante notizie sul mondo dell'animazione dall'American Film Market 2019.
Continua la “Dawn of X” della Marvel con il debutto di Marauders ed Excalibur, mentre in casa DC Comics arriva “The Last God”, fantasy a fumetti marchiato “Black Label”.
In questa puntata, le strategie Sony per "Bloodshot" e l'universo cinematografico Valiant e le strategie di promozione per le prossime pellicole al femminile Warner Bros./DC Comics: "Wonder Woman 1984" e "Birds of Prey".
Un autore dal formidabile talento grafico e dalla fantasia illimitata, per un personaggio simbolo della fanciullezza che è in ognuno di noi.
Undici storie, undici tasselli che hanno contraddistinto una corsa narrativa irripetibile per Chris Claremont, il suo primo quindicennio alla guida degli X-Men, dal 1975 al 1991. E dire che tutto ebbe inizio su Iron Fist.
Un detective alla Bogart, una città fatta di luci e ombre, donne bellissime e balordi senza scrupoli. Le avventure di Sam Pezzo rappresentano l'esordio di quello che oggi è il più grande e raffinato autore italiano.
Dopo la conclusione di “House of X” e “Powers of Ten”, che hanno rivoluzionato alla radice l’universo e la continuity dei mutante della Marvel, inizia l’alba di una nuova era. In questo nuovo appuntamento con "First Issue Presenta" analizziamo X-Men #1.
Mentre in casa Marvel debuttano le serie dedicate a Ghost Rider e al Doctor Doom, la DC Comics lancia la maxiserie di Batman firmata da Warren Ellis, Brian Hitch e Kevin Nolan. E Matt Wagner mette di nuovo mano a Grendel per la Dark Horse...
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
In questo appuntamento: un'analisi del casting di The Batman e dei suoi villain e uno sguardo alla campagna marketing del nuovo film sulla Famiglia Addams.
In questo appuntamento il dibattito su violenza e malattie mentali nel film Joker, e uno sguardo al futuro show tv basato su Undiscovered Country della Image Comics.
L'American Dream tra sport, avventura e sentimento in un grande classico del fumetto americano che oggi attende ancora (almeno da noi) di essere riscoperto e rivalutato.
Undici ritratti del Joker, la sfida personale di ricostruire un'immagine della nemesi di Batman che non cada nella banalizzazione e nella ridicola estremizzazione. Undici storie, note e meno note, per rivivere emozioni provate durante la lettura e suscitarne di nuove.
Uno degli esempi più intelligenti di graphic journalism in cui uno dei più grandi autori indipendenti racconta con ironia la follia di una guerra assurda.
In questa puntata una analisi del trailer di Birds of Prey e i pro e contro del ritorno di Spider-Man al Marvel Cinematic Universe.
Uno degli eroi più leggendari della letteratura avventurosa nell'adattamento a fumetti di quello che per molti resta il più grande disegnatore di comics della storia. E a distanza di quasi settant'anni riesce ancora a stupire per la sintesi del segno di Toth e per il...
Il mago più famoso della storia dei comics che con le sue magie ed illusioni fece innamorare registi come Fellini, Kubrik e Resnais e continua a incantare ancora oggi i lettori di comics.
La Casa delle Idee presenta lo Spider-Man di J.J. Abrams & figlio, mentre in casa DC torna protagonista Wally West dopo gli eventi di “Heroes in crisis” e per l’etichetta Black Label arriva "Harleen", la storia delle origini di Harley Quinn firmata da Stjepan Šejić.
In questa puntata una analisi della campagna marketing di Joker e uno sguardo a un nuovo universo cinematografico basato su supereroi indonesiani.
Molte le recensioni in questa puntata della rubrica dedicata alle novità a fumetti a stelle e strisce. Dall’esordio della miniserie conclusiva della pluriennale gestione di Thor di Jason Aaron al ritorno della Legione dei Super Eroi della DC firmato da Brian M. Bendis. E molto...
In questa puntata le possibili controversie per il film sul Joker, e il futuro del Valiant Cinematic Universe dopo il passaggio di Harbinger dalla Sony alla Paramount.
Una riflessione filosofica dei supereroi, delle loro debolezze e di loro eroismi in una serie a fumetti creata da uno degli sceneggiatori americani migliori di sempre, che con Astro City ci regala un capolavoro del fumetto che tutt'oggi stupisce per innovazione e creatività.
In questo appuntamento con la rubrica sul dietro le quinte dei film tratti dai fumetti, parliamo di Kit Harrington e il suo ruolo di Cavaliere Nero nel prossimo The Eternals e del futuro di Venom sotto la regia di Andy Serkis.
Basterebbero due storie: Torneo e Storia di Astarte per avere questo volume nella nostra biblioteca. Andrea Pazienza al massimo della sua creatività e del suo incredibile talento artistico.
Dopo la lunga pausa agostana ritorna “First Issue” con l’analisi di alcuni debutti avvenuti questa estate nel mercato fumettistico USA e le immagini di copertina di tutti i numeri numeri uno usciti per Marvel, DC, Image e editori indipendenti.
In questo nuovo appuntamento parliamo dell'atteso film sul Joker e della serie tv su Moon Knight targata Disney+.
Abbandonata la Marvel, Jack Kirby approda alla DC Comics e con lui tutto il suo genio creativo ed innovativo riversato in una delle saghe più belle della storia dei comics. I nuovi Dei rappresenta l'incredibile talento visivo di un autore che ha cambiato per sempre...
Uno dei "grandi" eroi americani, raccontato con occhio critico ma esperto del grande Rino Albertarelli, che con il suo incredibile talento artistico realizza uno dei suoi tanti capolavori.