Panini Comics pubblica Catwoman: Imitatrici, primo volume della serie DC Comics realizzata da Joëlle Jones.
La drammatica morbosità di un rapporto madre-figlio in un manga che più che “dire” preferisce mostrare.
Giovanni Barbieri e Cristian “Cinci” Canfailla firmano per Panini “Bobby Sombrero”, una folle avventura spaziale con animali antropomorfi. Holy Flamingo!
La vicenda ben raccontata da Roberto Altariva e Sandro Giordano ruota attorno all'ispettore Ginko, con Diabolik ed Eva capaci di indirizzare la storia anche in poche battute.
Adolescenza, atmosfere oniriche disturbanti, misteri e amore per l’arte: Charles Burns torna con un’opera che è la summa delle sue maggiori ispirazioni.
La seconda iterazione cinematografica dell'Amazzone DC Comics traballa sotto il peso di una scrittura insufficiente e una resa tecnica insipida.
Il primo numero di “Topolino Extra” ristampa “Foglie rosse”, lunga storia di Claudio Sciarrone del 2019 con Tip & Tap protagonisti: è l’occasione giusta per un’analisi.
Un campionario di storie brevi alla scoperta di giovani talenti e delle infinite possibilità della nona arte grazie al Centro Fumetti Andrea Pazienza.
Pistillo e Spicchio condividono un viaggio verso il mare e scoprono il mondo passo dopo passo. Diabolo Edizioni presenta il nuovo fumetto per bambini di Marco Paschetta.
Col secondo volume prosegue “Olympia Kyklos”, il manga di Mari Yamazaki, già autrice di “Thermae Romae”, pubblicato da Star Comics.
Prosegue il reboot di “Buffy l’ammazzavampiri”, ad opera di Jordie Bellaire e David Lòpez, con un volume in cui la protagonista non appare, lasciando spazio ai comprimari e a un tono drammatico.
Ritornano le avventure di Marvin, Herbert e gli altri abitanti di Terra Amata, tra nuovi personaggi, situazioni da fine del mondo e tinte dark.
Continua la lunga avventura firmata da Boselli e Brindisi che pone il giovane Tex Willer all’inseguimento di Coffin, per vendicare la morte del fratello.
Il quarto albo di "Commanders in Crisis" segna un punto di svolta per la serie di Steve Orlando e Davide Tinto, pubblicata da Image Comics.
“Finale di partita” è il centesimo e ultimo albo della collana antologica bonelliana Le Storie, ideata nel 2012 per volontà di Mauro Marcheselli.
"An Invitation from a Crab" è una raccolta di 18 storie brevi e surreali dove la protagonista si muove all'interno di una città indistinta imbattendosi in eventi bizzarri.
Un rinnovato Nathan affronta lo sconvolgente complotto con protagonista Urania, in un albo pieno di sorprese e illustri ritorni scritto da Vigna e disegnato da Gradin.
Prosegue da Star Comics l'adattamento dell'anime di Makoto Shinkai realizzato assieme al disegnatore Wataru Kubota.
Walter Leoni racconta la storia di un attempato scienziato nazista la cui vita viene rivoluzionata dall’arrivo della pro-pro nipote di colore.
Con Il buco noir, Stefano Zattera ci trasporta nel mondo fuori di testa della Nazione Lattea, dove un rude detective è alle prese con un'indagine tutt'altro che semplice.
Alessandro Bilotta e Dario Grillotti raccontano con eleganza e sensibilità la vita di Vito Volterra, matematico, intellettuale, libero pensatore antifascista.
La misteriosa morte del famoso giocatore austriaco Sindelar nella prima avventura di un nuovo personaggio.
Samuel Daveti e Francesco Rossi del collettivo Mammaiuto realizzano un fumetto di stampo fantascientifico che pone con intelligenza domande sul nostro presente.
Nel secondo capitolo di "A dark interlude", Ryan O’Sullivan, Andrea Mutti e Vladimir Popov si concentrano sulle reazioni alla morte di un individuo.
Editrice il Castoro continua la pubblicazione italiana delle graphic novel young adult della DC Comics con un’avventura della giovane amazzone Diana.
Anche il settimo tankōbon di Edens Zero, il nuovo manga di Hiro Mashima, riesce a divertire in modo leggero e a coinvolgere.
Sergio Gerasi pubblica per BAO “L’Aida”, opera con alti e bassi in cui l’omonima protagonista cerca il suo posto nel mondo sullo sfondo di una Milano ostile.
Riccardo Falcinelli nel suo saggio Figure insegna ai lettori a decifrare i meccanismi che si celano dietro le immagini, anche quelle di un fumetto.
Eris Edizioni porta in Italia un altro fumetto dello sceneggiatore Ales Kot, "The Surface", disegnato da Langdon Foss.
Planet Manga porta in Italia “Spy x Family”, nuovo manga di Tatsuya Endo, in cui una spia mette su famiglia per portare a termine una missione.