Reportage forzatamente incompleto di mostre, incontri, ospiti, proiezioni dall'edizione 2013 del Festival del Fumetto di Bologna BilBOlbul (e qualche motivo per tornarci l'anno prossimo!).
Un nuovo fumetto, un nuovo film, forse un format televisivo e un libro porno: queste le molte rivelazioni di Gianni Pacinotti, meglio noto come Gipi, protagonista alla biblioteca di Sesto Fiorentino della rassegna "Sguardi".
A Lucca Comics & Games 2012 si è tenuta Lucca Comics & Science 2012, iniziativa di Andrea Plazzi e Roberto Natalini, dedicata al rapporto tra scienza a fumetti. Tra tra i relatori anche il nostro Gianluigi Filippelli.
Un nostro sguardo su Lucca Comics & Games 2012, a mente fredda e padiglioni ben smontati. Dopo più di una settimana dalla manifestazione, quando tutti ci siamo ormai riposati e abbiamo tirato conclusioni.
In occasione dell'ultima Lucca Comics abbiamo assistito all'incontro con l'autore milanese Stefano Raffaele, che si è raccontato ai presenti delineando sommariamente i punti salienti della sua esperienza lavorativa, a tratti davvero "poco ortodossa"
Il New York Comic Con è una delle più importanti fiere del fumetto del mondo. Vi presentiamo gli scatti fatti dal nostro inviato Davide Occhicone.
Tutto pronto per il via della nuova edizione del Romics, la prima senza la guida di Luca Raffaelli. Dal 27 al 30 settembre, a Roma, un festival del fumetto incentrato su autori e temi tanto diversi tra loro, dal Frezzato a Aoi Ohmori, dall'Ivan Graziani...
L’anno successivo al ventesimo anniversario, il Fumetto Festival di Lucerna offre un’edizione meno spettacolare ma comunque piena di spunti interessanti.
Una neonata manifestazione per affermare l'importanza della cultura del fumetto; un evento piccolo confrontato con altri, ma che può comunque servire a valutare l'attenzione verso questo mezzo di comunicazione artistica.
Reportage doverosamente incompleto del festival Fumetto di Lucerna 2011, dove quest’anno era in mostra una retrospettiva su quel geniaccio di Daniel Clowes.
Fino al 24 Novembre allo Spazio Papel possiamo ammirare le opere di Giovanni Robustelli, disegni e incisioni tratti dal mondo di Carroll e da altri grandi classici come "Pinocchio" e "Il Vecchio e il mare".
Nell'ambito di Treviso Comic Book Festival 2010 si è svolta la mostra collettiva "Immagini che raccontano viaggi". Ogni autore ha mostrato la propria personale visione della tematica del viaggio.
La casa editrice Coconino Press presenta Interno metafisico con biscotti di Sebastiano Vilella, romanzo a fumetti noir liberamente ispirato alle "Memorie della mia vita" di Giorgio De Chirico.
Sul muro è proiettata una mano traccia con la matita figure di uomini e donne reclusi, soggetti a violenza, vessati. Altoparlanti sparano ad alto volume voci e musiche. Gianluca Costantini e un'esibizione originale e intensa.
A mente fredda, ripercorriamo i quattro giorni dell'ultima edizione di Lucca Comics & Games, manifestazione centrale per il fumetto italiano, per numeri, partecipazione e tradizione. Una fiera che porta con se' segnali importanti ma anche qualche critica.
Da Angouleme a Lucca, le ultime mostre dedicate al grande artista italiano hanno registrato un buon successo di pubblico e di critica, incantati dalla bellezza delle sue tavole, dalla sua matita unica capace di evocare luoghi lontani ed esotici.
Una breve panoramica sull'interessante iniziativa che si tiene a Poggibonsi dal 25 ottobre 2007, con ospiti di riguardo come Francisco Solano Lopez, Peter Greenaway e Carlo Mazzacurati.
Lo scorso 29 e 30 settembre si e' tenuta la fiera del fumetto di Treviso, Fumetti in TV. Niccolo' Storai, tra gli espositori per il suo progetto in collaborazione con Simone Cristicchi, ne ha scritto un racconto informale e sentito.
Breve sunto di una delle nuove manifestazioni dedicate alla nona arte.
La cronaca di un'altra occasione per avvicinare il grande pubblico a uno dei personaggi piu' divertenti di Vanna Vinci, l'incontro alla Fnac di Milano la sera del 18 Novembre 2006.
A un mese dalla chiusura di Lucca Comics&Games 2006 i tempi sono maturi per ragionare a mente fredda dell'ultima edizione, tornata dopo anni dentro le mura cittadine, e sul futuro della manifestazione.
Lucca, una delle citta' piu' belle d'Italia, diventera', dal 1 al 5 Novembre, il palcoscenico della piu' importante e nota fiera fumettistica nazionale. Intervista a Giovanni Russo, uno degli organizzatori di Lucca Comics & Games 2006.
Grandi novita' per la Free Books: i romanzi della DC Comics, tutti i trade paperback di Buffy a cadenza mensile, nuove collane manga dedicate all'erotico e all'horror e altro ancora!
Anche quest'anno Positano, nel cuore della costiera amalfitana, uno dei posti piu' belli del mondo, diventa per una settimana capitale mondiale dell'animazione. Grande successo in termini di pubblico e tante anteprime di cio' che vedremo su piccoli e grandi schermi nella prossima stagione.
Con circa 20.000 visitatori che hanno affollato gli spazi di Castel Sant'Elmo durante la tre giorni del "Salone internazionale del fumetto e dell'animazione", l'ottava edizione di Napoli COMICON si e' confermata un appuntamento importante per l'editoria a fumetti italiana. Con questo articolo riassumiamo le novita'...
Ultimo appuntamento con Lucca Comics, per "il giorno piu' lungo" di Davide Zamberlan. Il ritorno a casa, e soprattutto le considerazioni finali sulla piu' grande mostra fumettistica d'Italia, tema come sempre di riflessioni sulla realta' nostrana delle "nuvole disegnate".
Il terzo appuntamento con il diario giornaliero di Davide 'Vecio' Zamberlan e' in realta' una somma di impressioni e considerazioni post fiera, visto il leggero malessere che l'ha costretto a tornare a casa anticipatamente. Comunque uno sguardo diverso e particolare sulla piu' grande fiera d'Italia.
Il secondo appuntamento con il diario giornaliero di Davide 'Vecio' Zamberlan a Lucca si apre con una (brutta) sorpresa: il nostro "inviato speciale" infatti, colto da un piccolo malessere, e' tornato a casa dopo il primo giorno di fiera. Ecco spiegato il ritardo di questo...
Primo appuntamento con il diario giornaliero di Davide 'Vecio' Zamberlan a Lucca: la partenza verso Lucca, alla scoperta della piu' grande e chiacchierata fiera fumettistica d'Italia. Segui da domani la striscia del Vecio su vecio-montagna.splinder.com.
Il reportage dal "nostro inviato" Davide Zamberlan sulla fiera del fumetto di Treviso, giunta alla seconda edizione.