La misteriosa morte del famoso giocatore austriaco Sindelar nella prima avventura di un nuovo personaggio.
Nel secondo capitolo di "A dark interlude", Ryan O’Sullivan, Andrea Mutti e Vladimir Popov si concentrano sulle reazioni alla morte di un individuo.
Anche il settimo tankōbon di Edens Zero, il nuovo manga di Hiro Mashima, riesce a divertire in modo leggero e a coinvolgere.
Planet Manga porta in Italia “Spy x Family”, nuovo manga di Tatsuya Endo, in cui una spia mette su famiglia per portare a termine una missione.
Nel secondo volume di “Chainsaw Man”, edito da Planet Manga, Tatsuki Fujimoto introduce un pericoloso avversario per i devil hunter.
Nicola Pesce Editore, in collaborazione con la rivista Scuola di Fumetto, ha dato alla luce Il tiro del cane, un fumetto corale formato da sei episodi collegati tra loro.
Nel secondo volume della serie ideata da Ludovic Debeurme, gli Epiphani si ribellano scatenando una feroce ondata di violenza contro l'umanità.
Prosegue la commedia romantica realizzata di Tito Faraci e Silvia Ziche per Bonelli: le trame si intrecciano e si aggiunge un po’ di malinconia.
Steve Orlando e Davide Tinto esplorano le conseguenze degli eventi narrati nell’esordio di "Commanders in Crisis", serie supereroica di Image Comics.
Bepi vigna e Dante Bastianoni tornano nell’Inferno del 1992, con la prima avventura dopo la rivoluzione narrata sulla serie regolare.
Luca Negri esordisce con la sua prima graphic novel, un racconto di spionaggio dal sapore classico, che si sviluppa in costanti diramazioni e bivi, sfidando il lettore a non smarrirsi.
Tornano i gatti spaziali di Drew Brockington, pronti a tutto pur di posare per prima la zampa sul pianeta rosso!
Vigna e Toffanetti preparano una rivoluzione in casa Alfa con un finale bomba: l’inizio di un cambiamento storico in vista del trentennale di Nathan Never?
Asadora!, il nuovo manga di Naoki Urasawa, esordisce con una narrazione al cardiopalma che non permette mai di abbassare l'attenzione e presenta una giovane protagonista carismatica a cui sin da subito il lettore si affeziona.
Cinque ragazze, cinque amiche che iniziano a scoprire la loro sessualità con imbarazzi e paure nel manga di Mari Okada e Nao Emoto.
Ne “Il dio della morte”, secondo volume di “Space Opera” di Jacopo Paliaga ed Eleonora Bruni, prosegue il viaggio di Charlie e compagni.
Recuperando le atmosfere del primo film della saga di Alien, James Stokoe ci trascina in un fumetto horror claustrofobico e ricco di tensione.
Steve Orlando e Phillip Kennedy Johnson sceneggiano per i disegni di Al Morgan “Kill a man”, fumetto edito da AfterShock Comics.
Sorceline è pronta a iniziare le sue avventure alla scuola di criptozoologia, tra animali leggendari e misteri da risolvere.
Cosa fareste se aveste il potere di cambiare il tempo? Da Star Comics l'adattamento dell'anime di Makoto Shinkai.
Robert Kirkman lascia per una volta The Walking Dead, nelle mani di altri: Brian K. Vaughan scrive un breve omaggio alla serie accompagnato da Marcos Martin.
Allagalla pubblica una raccolta di alcune delle più belle e divertenti storie western realizzate negli anni ’60 da Pier Luigi Sangalli.
J-Pop torna a puntare su Junji Ito presentado un'antologia contenente diverse storie accattivanti, tra cui quella dedicata al mostro di Frankenstein.
Una nuova Task Force X prende vita nei testi di Tom Taylor e nei disegni di Bruno Redondo. Un fumetto che unisce al meglio action e caratterizzazioni dei personaggi.
Mauro Boselli e Bruno Brindisi fanno ricordare a Tex uno dei momenti più tragici del proprio passato: l’omicidio del fratello Sam.
Si chiude la miniserie dedicata a Legs. Un’eroina ancora più intrigante emerge dallo scontro con Ellissi, scritto da Antonio Serra e disegnato da Francesca Palomba.
Planet Manga, divisione editoriale di Panini Comics, pubblica “Chainsaw Man”, nuova serie di Tatsuku Fujimoto.
Prima parte di una spy story ambientata a Trieste. Vigna e Toffanetti omaggiano così la “città della scienza 2020” e il suo Trieste Science+Fiction Festival.
BeccoGiallo presenta la prima avventura a fumetti della Pozzolis Family, fenomeno nato sul web che vira in chiave comica il ménage di una famiglia con figli.
Questo particolare volume di Samuel Stern ci porta alla scoperta di numerose curiosità legate al personaggio, mostrandoci vari e interessanti dietro le quinte.