Una chiacchierata con Andrea Bellani, da decenni venditore di fumetti e voce di PopUp!, il nuovo interessante podcast di Clacson Media.
Katja Centomo: sceneggiatrice, scrittrice, imprenditrice e animatrice di eventi: tanti ruoli attraversati dalla stessa passione viscerale per i fumetti.
In "Unboxing Pandora", Fabio Pia Mancini ha rivisitato in modo abbastanza moderno il mito di Pandora: abbiamo avuto modo di parlarne direttamente con lui.
Al Salone del libro di Torino abbiamo incontrato il fumettista e vignettista del New Yorker, uscito in Italia con “Entra.” per Tunuè.
Una lunga chiacchierata con Claudio Calia in occasione della pubblicazione del fumetto incentrato sulla figura di Don Gallo: "Allargo le braccia e i muri cadono".
Influenze francesi e nipponiche, mondi fantastici e estrema attenzione per il mondo naturale. Il fumetto europeo ha una nuova, brillante stella: Linnea Sterte.
In occasione del quarto, mastodontico nuovo numero di Čapek abbiamo intervistato Ivan Hurricane Manuppelli e Jazz Manciola.
Feltrinelli Comics pubblica la "Trilogia dello Spazio" di Leo Ortolani, tre opere realizzate in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana.
Abbiamo intervistato Maurizio Rosenzweig, eclettico autore di fumetti che si muove con disinvoltura tra "mainstream" e opere più personali.
Al Salone del Libro di Torino abbiamo intervistato il maestro Milo Manara in occasione dell'uscita dell'adattamento de "Il nome della rosa" di Umberto Eco.
In questa intervista esclusiva uno sguardo alla creazione dei costumi delle Figlie di Atlante nel sequel DC Comics.
Abbiamo intervistato la scrittrice e sceneggiatrice Barbara Baraldi all’alba della sua nomina come nuova curatrice di Dylan Dog.
Per l´uscita del proseguo de "Le Terrificanti scoperte del Dottor Kraus" Ilenia Loddo ci parla del suo lavoro e di leggende e storie di fantasmi della sua terra.
In occasione della sua visita al Comicon 2023 di Napoli abbiamo avuto la possibilità di intervistare la maestra Yoshikawa, autrice di "A Couple of Cuckoos".
In occasione di ARF 2023 di cui ha realizzato il manifesto e che le dedica una mostra, abbiamo intervistato l’artista italiana che lavora per Disney, Marvel, DC e altre case editrici.
A Romics 2023, abbiamo incontrato Midori Yamane per approfondire il linguaggio dei manga e del rinnovato interesse che sta avendo in Italia.
Abbiamo parlato con l'autrice de "Il Grande Vuoto" (Comicon Edizioni), vincitore del premio del pubblico "France Télévision" al Festival di Angoulême 2022.
Fresco di Romics d’oro, con Marcos Martín Milanés abbiamo compiuto un viaggio sul filo della memoria, dai fumetti che amava da bambino a quelli che l’hanno consacrato presso critica e pubblico.
Beatrice Sacchi racconta la genesi della graphic novel biografica su Simona Atzori uscita per Beccogiallo.
In occasione dell’uscita del quinto capitolo di "La ricerca di Sol" abbiamo intervistato Marco Caselli, al lavoro anche su "7crimini" e molti altri progetti.
Abbiamo incontrato l'autrice coreana di "La scelta di Pandora" e "La conquista del cielo" alla trentesima edizione di Romics.
In occasione della consegna del Romics d'Oro per la sua prestigiosa carriera di illustratore e concept artist multimediale, abbiamo incontrato a Roma John Howe, artista fantasy tra i più importanti al mondo.
In occasione del conferimento del Romics d'Oro, abbiamo incontrato Manuele Fior per ripercorrere momenti, incontri, emozioni della sua straordinaria carriera.
Una lunga carriera su classici Disney come Pocahontas ed Hercules fino a progetti indipendenti come Superman Classic: intervista all'animatore Robb Pratt.
Durante Romics 2023 abbiamo incontrato Marco Gervasio per sapere tutto sulla parodia di Rugantino uscita su “Topolino”.
In occasione dell'uscita di Omnilith, suo secondo lavoro come autore completo, abbiamo intervistato Lorenzo Mò.
L’agenzia che investiga sul soprannaturale, nata su Samuel Stern, fa il suo esordio con lo speciale “Tentacoli” di Fumasoli e Cuffari.
Una routine che si trasforma in situazionismo paradossale, tra tratti sinuosi e rigide geometrie: ecco il mondo di Max Baitinger.
Un festival tra fumetto, musica e illustrazione: Alessandro Baronciani ci racconta come è nata la collaborazione con il Regina Fumetti Festival e anche molto altro della sua poetica.
Abbiamo intervistato Silvia Ziche, candidata ai Premi Micheluzzi del Comicon 2023 in due categorie con “La Gabbia” per Feltrinelli Comics.