Camelozampa porta in Italia Lupo nero , l’albo illustrato firmato da Antoine Guilloppé e considerato ormai un classico oltralpe: uno straordinario silent book che gioca con il bianco e nero, spingendo al limite i confini della nostra percezione visiva e conducendoci abilmente verso un finale che spiazza e che sovverte i nostri pregiudizi. In libreria dal 21 gennaio 2021.
Fa freddo, gli alberi si stagliano come ombre cinesi sullo sfondo della notte. Nel buio, la sagoma nera di un lupo. Il ragazzo affretta il passo. Il lupo lo segue, si fa sempre più vicino, è pronto a spiccare il balzo. Uno straordinario silent book che gioca con il bianco e nero e sovverte i nostri pregiudizi.
LUPO NERO
di Antoine Guilloppé
età: 3 +
collana Le Piume
cm 29,5 x 24
32 pp. illustrate, copertina cartonata
euro 16,00
ISBN 9791280014122
Stampato in Italia su carta ecologica FSC
In libreria dal 21 gennaio 2021
Un picture book in cui l’assenza di testo e di colori rende palpabile il silenzio in cui è immerso il bosco: un bosco che prende forma nelle illusioni ottiche create dall’alternanza di bianco e nero. Sin dalle prime pagine si respirano il freddo e l’atmosfera sospesa di questa passeggiata nella neve, mentre prende forma una minaccia, quella del lupo che passo dopo passo si avvicina sempre di più al ragazzo. Ma la realtà non è sempre come appare. Un capolavoro che da più di quindici anni viene utilizzato in tutto il mondo per percorsi multidisciplinari e che finalmente arriva anche ai lettori italiani.
“Un albo illustrato che mette in pratica la pedagogia intrinseca del bianco e nero” (Marina Petruzio, Libri Calzelunghe)
L’autore
Antoine Guilloppé è nato in Francia nel 1971. Dopo essersi diplomato in grafica pubblicitaria, si è orientato verso l’illustrazione per ragazzi creando le copertine di moltissimi romanzi per i maggiori editori francesi. Da dieci anni ha messo a punto una personalissima tecnica di ritaglio che ha reso inconfondibile la sua produzione, con grande apprezzamento della critica. In Italia ha pubblicato con L’Ippocampo La mia giungla e Pieno sole.
CAMELOZAMPA è una casa editrice indipendente del padovano, nata nel 2011 e specializzata in picture book e narrativa per bambini e ragazzi, fino a giovani adulti. Produce libri di qualità, prestando grande attenzione a ogni aspetto, dai contenuti ai materiali (con l’utilizzo ad esempio di carta in fibra di mais o certificata FSC). Tra i suoi punti di forza la riscoperta di capolavori internazionali della letteratura per ragazzi, mai arrivati prima in Italia o finiti troppo presto fuori catalogo: tra questi, i titoli di Quentin Blake, Anthony Browne, Jimmy Liao, Tomi Ungerer, Marie-Aude Murail, Guus Kujer e molti altri. A queste riscoperte affianca un lavoro di scouting per dare spazio alla creatività di autori e illustratori italiani, emergenti o già affermati. Dal 2018 Camelozampa è una casa editrice ad alta leggibilità.
Camelozampa è vincitrice del BOP 2020 Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year per l’Europa.