Morituri te salutant – titolo molto più ispirato dell’originale We who are about to die – è il secondo arco narrativo della serie creata Peter Milligan ambientata nell’antica Roma imperiale dei tempi di Nerone.
Nella nuova miniserie il protagonista è sempre Antonio Axia, ex legionario divenuto il deduttore – il primo investigatore della storia – grazie ai poteri conferitigli dalle sacerdotesse Vestali.
Milligan imbastisce in questa nuova storia un tipico ma interessante crime procedural drama che, da un lato invoglia alla lettura e a seguire il protagonista verso lo scioglimento del mistero, e dall’altro approfondisce le figure dei vari comprimari, in special modo quella del folle Nerone e della gladiatrice Achillia, destinata a comparire anche nelle nuova miniserie al debutto in USA ad agosto 2018.
Restano anche in questo secondo arco alcune criticità già evidenziate nel primo, quali l’appiattimento e la eccessiva semplificazione con i quali vengono trattati la storia e la società romane e un villain assolutamente monodimensionale, le cui interessanti premesse legate alle sue azioni criminali restano superficiali e sbrigativamente accennate.
Punto di forza sono invece i disegni dello spagnolo Juan Josè Rip, il cui realismo e dettaglio nella resa di ambienti e indumenti è notevole, così come la dinamicità dei combattimenti e la rappresentazione della cruda ed esplicita violenza presente in numerose scene. I colori sono di Frankie D’Armata che vira tutta la gamma cromatica nei toni del rosso, a richiamare l’abbondante dose di sangue che la fa da padrone nella storia.
Abbiamo parlato di:
Britannia Vol #2 – Morituri te salutant
Peter Milligan, Juan Josè Rip, Frankie D’Armata
Traduzione di Fabio Amelia – Arancia Studio
Star Comics, 2018
112 pagine, brossurato, colori – 8,90 €
ISBN: 9788822608734