Batman #32-35: Un posto solitario dove vivere (Tynion IV, Barrows, Martìnez)

Batman #32-35: Un posto solitario dove vivere (Tynion IV, Barrows, Martìnez)

James Tynion IV sfrutta uno tra gli escamotage più classici della narrativa fantascientifica per imbastire una storia in cui approfondisce il personaggio di Red Robin.

Tim Drake, secondo Ragazzo Meraviglia di Batman ora conosciuto come Red Robin, era creduto morto in seguito a un attacco al Campanile, il quartier generale istituito da Batman nelle storie su Detective Comics per raggruppare attorno a sé un gruppo allargato di eroi.
Apprendiamo ora che è stato in realtà trattenuto prigioniero da un misterioso personaggio incappucciato, Mister Oz, dal quale riesce a scappare solo grazie all’aiuto del se stesso del futuro, che ha raccolto l’eredità del mantello di Batman.
James Tynion IV pesca quindi a piene mani da uno dei topoi della fantascienza senza particolari guizzi, con tanto di versione futuristica del protagonista, disillusa e pericolosa, che compatisce quella giovane e più incline alla speranza. Lo sviluppo della storia in realtà riesce a migliorare i presupposti iniziali e a rendere la lettura un po’ più appassionante, ma è la riflessione sulla figura di Tim Drake il vero cuore dell’avventura, un membro della bat-famiglia spesso messo in ombra da altri alleati come Nightwing, Robin e Batwoman ma in realtà ricco di potenzialità, prima fra tutti la sua abilità con i software. Lo sceneggiatore riesce a presentarcelo bene proprio nel confronto con la sua evoluzione distorta, coinvolgendo lui, Batman e gli altri in una breve ma ben gestita missione.
Eddy Barrows e Alvaro Martìnez alle matite offrono un’estetica fresca e vivace, con disegni morbidi e molto dinamici che valorizzano in particolare gli eroi in costume, e una costruzione delle tavole cangiante e movimentata, con vignette distorte e dal formato widescreen.

Abbiamo parlato di:
Batman Rinascita #32-35: Un posto solitario dove vivere
James Tynion IV, Eddy Barrows, Alvaro Martìnez, Eber Ferrera, Raùl Fernàndez, Adriano Lucas, Tomeu Morey, Jean-Francois Beaulieu
Traduzione di Stefano Visinoni
RW Lion, aprile-giugno 2018
72 pagine cadauno, spillati, colori – 3,50 € cadauno

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *