Tutto un mondo: c’è davvero tutto il mondo nelle immagini di Couprie e Louchard

Tutto un mondo: c’è davvero tutto il mondo nelle immagini di Couprie e Louchard


Pubblicato in Francia da più di venti anni con il titolo Tout un monde dall’editore Thierry Magnier, questo piccolo imagier di illustrazioni è considerato ormai un classico e fa parte della dotazione immancabile nella biblioteca di ogni neonato: è un inventario eterogeneo, composto da fotografie che si passano il testimone l’una all’altra, da leggere in ogni direzione e ordine, per scoprire cosa l’immagine può raccontare del mondo, come lo trasforma e anche cosa nasconde. Tutto un mondo è un gioco infinito di rimandi, costruito alla maniera del marabout, una tecnica di concatenazione giocosa vicino alla figura retorica dell’anadiplosi. Nell’edizione italiana Fatatrac ha pubblicato un cofanetto che raccoglie, oltre al libro cartonato, un kit di trenta carte plastificate da associare per creare storie e invitare a produrre disegni con materiale diversi e scatti da ogni angolazione, aiutando in questo modo a sviluppare anche l’osservazione e la creatività.

C’è davvero tutto il mondo nelle immagini di Couprie e Louchard: dal biberon al latte poi alla mucca, dalla mucca all’erba dei prati, dall’erba alla barba ispida, dalla barba alle cimici delle castagne, dalle castagne all’albero in estate e poi in inverno. Le fotografie hanno il grande potere di fissare il momento e di renderlo immortale e le illustrazioni che le accompagnano raccontano una storia viva fatta di sequenze e rimandi, di congruo e incongruo; bambine e bambini, fin da piccolissimi, sono incantati  dallo stupore dell’inconsueto, che colpisce la loro attenzione destando interesse, senza desiderio, ovviamente, di allontanarsi dalle rassicurazioni di una quotidianità sempre in grado di creare meraviglia.

 

Abbiamo parlato di:

Tutto un mondo, 256 pp.

Katy Couprie e Antonin Louchard

€ 20,90, ed. originale 1999

Fatatrac, 2022. Da 2 anni

 

Recensione pubblicata su Il Mignolo, il supplemento dell'”Indice dei libri del mese” dedicato ai libri per bambini e ragazzi – marzo 2023