NOVITÀ IN LIBRERIA #8: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!
3 mins read

NOVITÀ IN LIBRERIA #8: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!

Mumin e la vita in famiglia di Tove Jansson (Iperborea)

Iperborea prosegue con il secondo volume, tutto stretto e orizzontale, dedicato alle avventure dei Mumin: Mumin in questo capitolo è alle prese vita familiare, che sembra ordinaria e noiosa, fino a quando Papà Mumin non decide di scappare di casa costringendolo a un rocambolesco inseguimento, insieme all’amico Sniff, al giramondo Tabacco e all’inseparabile cugino Ombra. Come sempre l’umorismo strampalato dei Mumin è letteralmente irresistibile. Età: 7+ – 12,00 euro

Timothy Top. Libro tre: Rosso Plumbee di Gud (Tunué)

La saga di Timothy Top arrivata al suo terzo e ultimo colore (e capitolo): dopo Verde cinghiale e Giallo balena nelle librerie è arrivato Rosso plumbee. In questa avventura Timothy è stato rapito dagli alieni insieme a tutta la sua famiglia; ed Elettra Allen, Silvia e Tonino sono stati tramutati statue dopo l’attacco di Super Mr. Plumbee. Gud qui chiude le avventure del supereroe dal pollice verde con un episodio ricco di azione e di suspence, ma anche di riflessioni profonde. Età: 8+ – 16,90 euro

Gigi delle caverne. La dura età della pietra di Aaron Reynolds e Phil McAndrew (Editrice Il Castoro)

Finalmente un fumetto divertente sulla preistoria! Le illustrazioni decisamente buffe e una storia altrettanto ironica fanno di questo fumetto un degno antenato del Diario di una schiappa. Nell’età della pietra era meglio avere cervello o coraggio per procacciare cibo? Lo scopriremo con Gigi Unga-Bunga, che ha pochi muscoli e troppo cervello ed è erede di una famiglia di inventori. Avventure, colpi di scena e molte risate sono il mix che accompagnerà i ragazzi durante la lettura. Età: 11+ – 15,50 euro

La spaventosa paura di Épiphanie Frayeur di Clément Lefèvre e Séverine Gauthier (Tunué)

Un fumetto di formazione sulla crescita, sulla paura e sul coraggio. Ciò che salta all’occhio fin dalla copertina sono le meravigliose illustrazioni di Clément Lefèvre: colori accesi che si infiammano su uno sfondo più scuro. La storia, sceneggiata da Séverine Gauthier, è quella di Épiphanie: le sue paure crescono più veloci di lei e la immobilizzano, fino a quando decide di domarle, partendo per un viaggio che la porterà a nuovi legami che la renderanno più forte e matura. Età: 12+ – 17,00 euro

La foresta millenaria di Jirō Taniguchi (Oblomov edizioni)

La foresta millenaria è l’ultimo meraviglioso racconto scritto e disegnato interamente ad acquerello da Taniguchi, uno dei grandi maestri del fumetto giapponese: è un vero e proprio testamento artistico poiché Taniguchi, scomparso mentre lavorava all’opera, ha qui condensato tutti i temi e le componenti, sia stilistiche che poetiche, del lavoro di una vita: l’infanzia, la natura, la solitudine, le domande esistenziali. Un’opera indispensabile per gli amanti del fumetto giapponese. Età: 13+ – 23,00 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *