NOVITÀ IN LIBRERIA #58: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!

NOVITÀ IN LIBRERIA #58: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!

Elma e l’orso di Ingrid Chabbert e Léa Mazé – traduzione di Stefano Andrea Cresti (Tunué)

Elma è bimba vivace, cresciuta nei boschi insieme ad un orso, che considera come un padre. Un giorno, all’improvviso, Papà Orso le annuncia che devono mettersi in viaggio, senza però spiegare dove devono andare, né perché è così importante che ci arrivino in fretta. Tra un ostacolo e l’altro – in questo viaggio di crescita e formazione – la bambina scoprirà dettagli suo passato e anche sul suo destino. Il fumetto appare classico nella narrazione e nel tema, ma non per questo meno coinvolgente: le personalità dei due protagonisti sono ben tratteggiate e con sfumature interessanti. Le illustrazioni sono splendide in ogni tavola.

Età: +11 – 15,50 euro

 

Le guerriere della valle di Jonathan Garnier e Amélie Fléchais – traduzione di Stefano Andrea Cresti (Tunué)
Le guerriere della valle è un graphic novel straordinario scritto da Jonathan Garnier e disegnato in modo splendido da Amélie Fléchais. In un villaggio tra i monti, da quando gli uomini sono partiti per la guerra senza più fare ritorno, le donne si sono organizzate e si prendono cura del villaggio grazie alla fondazione dell’Ordine delle Guerriere della Valle, che permette loro di far fronte ad ogni minaccia. Il racconto è avventuroso e accattivante, e affronta, tra i tanti, il tema dei legami familiari e comunitari: il testo è colmo umorismo, colpi di scena e minuziosi dettagli ed è supportato da illustrazioni calde, luminose e dinamiche.

Età: +11 – 29 euro

Simone & Louise di Max de Radiguès (Logos)

Le vacanze estive stanno per cominciare e Simon e Louise dovranno stare lontani per due mesi. All’uscita da scuola si scambiano un bacio promettendosi di sentirsi quotidianamente. Ma qualche giorno dopo iniziano i problemi degli amori a distanza… In questo fumetto, composto da due capitoli che raccontano la stessa storia dal punto di vista di ciascuno dei due protagonisti, Max de Radiguès rappresenta in maniera realistica e dettagliata le emozion, i primi amori e i piccoli e grandi dilemmi dell’adolescenza. La leggerezza del tratto e la freschezza dei colori contribuiscono a rendere questa storia ironica, piacevole, spiritosa.

Età: +11 – 20 euro

 

La balena biblioteca di Judith Vanistendael e Zidrou (Logos)

In fondo all’oceano vive una balena che dietro al suo sorriso custodisce una meravigliosa biblioteca. Una notte la balena si scontra per errore con la barca di un corriere della Posta marittima e, per scusarsi dell’incidente, si offre di accompagnarlo fino alla terraferma. Durante il viaggio, i due fanno amicizia. Un fumetto che affronta i temi dell’amicizia e dell’amore per i libri e al contempo denuncia la disumanità della caccia alle balene. Le illustrazioni sono suggestive e dominate da intense tonalità di blu che ci fanno immergere in un’atmosfera onirica e fiabesca.

Età: +13 – 18 euro

 

Beatrice di Joris Mertens (Tunué)

Beatrice è una giovane donna che ogni giorno prende il treno per recarsi a lavoro; in stazione, nota una borsa rossa e, dopo giorni, si decide a raccoglierla e portarla a casa. Al suo interno c’è un album fotografico che ritrae le scene di un amore antico. Beatrice inizia, così, a vivere la vita della giovane donna delle fotografie. Con questo straordinario debutto senza parole, Mertens gioca con prospettive alternate, riuscendo ad attirare lo sguardo del lettore grazie a tavole affascinanti e dettagliate, dominate da sfumature di rosso e marrone. Intriso di nostalgia e malinconia, Beatrice è una storia incantevole, abbagliante e e onirica.

Età: +16 – 19,90 euro