
NOVITÀ IN LIBRERIA #55: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!
Jakob, Mimmi e i cani parlanti di Elina Braslina (Sinnos)
Il piccolo Jakob viene lasciato, dal padre, per alcuni giorni nella piccola città di Ortica, ospite di suo zio Falco e sua figlia Mimmi, personaggi bizzarri e profondamente amanti del loro paese. Anche i cani amano Ortica e pensano di esserne guardiani: sono cani speciali e parlanti e si rivolgeranno proprio a Jakob per sventare un piano di abuso edilizio in atto nella loro città. Tra sospetti e operai da fermare, tra disegni e progetti, tra vecchie gelosie e sogni da realizzare questa breve e divertente avventura tiene con il fiato sospeso e che ci ricorda quanto tutti noi siamo responsabili del territorio che abitiamo.
Età: +6 – 13 euro
La storia di Cinghial Otto e di Camilla Piumata di Jerry Kramsky (Logos)
I fumetti della Ciopi sono sempre una meravigliosa sorpresa e, in questo nuovo volume della collana, attraverso la storia d’amore di Cinghial Otto e Camilla piumata, due personaggi strampalati e molto diversi tra loro, Jerry Kramsky ci regala una riflessione profonda sull’amore come forza che unisce gli individui e che ci collega alla Terra. È grazie all’amore, infatti, che riusciamo a vedere il meglio nell’altro e ad andare oltre le differenze che potrebbero allontanarci. Le illustrazioni sono bizzarre ed esilaranti e conferiscono ancora più potenza al messaggio del racconto.
Età: +8 – 16 euro
Una principessa in fuga di Johan Troïanowski (Mondadori)
Tre divertentissime storie a fumetti, con attività che coinvolgono il lettore nelle avventure dei protagonisti e che incantano grazie a una grafica dal tratto frizzante e dai colori molto intensi. La principessa Fiamma è stanca della solita noiosa vita di corte, non riesce a resistere al richiamo dell’avventura, si lancia in mille peripezie e incontra nuovi amici: sirene, pirati, fughe e rapimenti sono all’ordine del giorno. Solo in questo modo Fiamma può scoprire davvero se stessa e con coraggio e curiosità non rinunciare mai esplorare il mondo e i misteri che la circondano.
Età: +9 – 16 euro
Cinque volte un libro di Lodovica Cima e Sualzo (Piemme)
Cinque città e sei lettori alle prese con lo stesso libro: Andy a New York, Nina a Parigi, Georgia a Londra, Aoi e Ikiko a Tokyo e Luca a Milano. Tutti leggono le stesse pagine e si fanno trasportare dalla potenza delle loro parole, che come fili sottili li uniscono l’uno all’altra. Un fumetto corale che, grazie alla deliziose (come sempre) tavole di Sualzo esalta la magia del racconto e delle storie fino a portare il lettore alla fatidica domanda: Un libro può cambiarti la vita? Cinque volte libro è una lettura, semplice, coinvolgente e riflessiva, adatta a lettrici e lettori dai 10 anni.
Età: +10 – 16,50 euro
La solitudine dello spazio di Tillie Walden (Bao Publishing)
Prima dei grandiosi successi di Su un raggio di sole e Mi stai ascoltando? (pubblicati da Bao Publishing) e Trottole (edito da Mondadori), Tillie Walden aveva pubblicato diverse storie – ora racchiuse in questo volume grazie a Bao – che anticipavano i temi che avrebbero fatto esplodere il suo purissimo talento: amore, relazioni, alienazione e identità queer uniti al suo sconfinato, potentissimo e magnificente immaginario visivo. Questo volume raccoglie le storie che l’hanno fatta notare e ne hanno sancito l’enorme talento: una lettura incantevole adatta ai giovani adulti.
Età: +15 – 23 euro