NOVITÀ IN LIBRERIA #51: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!

NOVITÀ IN LIBRERIA #51: CINQUE FUMETTI PER BAMBINI IN CINQUE RIGHE!

Immagine 18-03-22 alle 21.37

Scritto e illustrato da me di Liniers (Terre di Mezzo)

Scritto e illustrato da me, edito da Terre di Mezzo, è un libro a metà strada tra l’albo illustrato e il metafumetto che racconta, in modo spassoso, la potenza della fantasia e l’esplosione dell’intuizione creativa. La protagonista è Enrichetta che, con la sua nuova scatola di colori e insieme al suo gatto Fellini, si mette all’opera per realizzare un fumetto: i piccoli lettori l’accompagnano mentre inventa la trama, disegna le scene, si interroga, si spaventa, si emoziona. Il fumetto ha vinto il Bologna Ragazzi Award 2020 nella categoria “Comics – Early Reader”.

Età: +7 – 12,90 euro

Il giardino dei fiori selvativi di Liniers (Sonda)

Il giardino dei fiori selvatici, pubblicato da Sonda, celebra il trionfo dell’immaginazione infantile attraverso lo sguardo affettuoso di chi conosce bene il mondo dei bambini e ne sa cogliere la meravigliosa poesia. Dopo un terribile incidente aereo, tre sorelline si ritrovano su un’isola misteriosa dove vivono un’adrenalinica avventura che le porta a conoscere dei fiori parlanti, un mini gorilla che vive in una casa su un albero, un tempio antichissimo, uno spaventoso drago e della neve al sapore di popcorn. Il colpo di scena finale farà sospirare nostalgicamente gli adulti e divertirà i bambini.

Età: +7 – 14,90 euro

Immagine 18-03-22 alle 21.38

Una nuvola a forma di amico. Fox & Rabbit si divertono un mondo di  Beth Ferry e Gergely Dudás (Terre di mezzo)

Fox e Rabbit sono amici “per la pelliccia”: Fox è intraprendente e pronto alle novità. Rabbit, invece, teme tutto quello che non rientra nelle sue abitudini. Insieme affrontano avventure e disavventure, con un tocco di poesia e un pizzico di umorismo. Infatti, ogni giorno riserva loro un nuovo incredibile imprevisto e qualche piccola grande magia: come dare un nome alle forme delle nuvole stesi su un prato o ammirare un tramonto. Cinque storie brevi a fumetti, per appassionarsi sin dalle prime letture autonome al mondo dei graphic novel.

Età: +7 – 12,00 euro

Le stelle di Jacques Goldstyn (La nuova frontiera)

Il tema di questo fumetto è quello dell’importanza di credere nei propri sogni e perseguirli, senza lasciarsi scoraggiare dagli ostacoli che la vita o gli adulti pongono nel nostro cammino. Ed è anche un vero e proprio inno all’amicizia e alle differenze culturali che possono unire (e non solo dividere). Un ragazzino ebreo e una ragazzina musulmana si incontrano nel parco di un quartiere popolare e multietnico di Montreal: entrambi hanno la stessa grande passione per le stelle e le costellazioni, sognano di diventare astrofisici o astronauti e di esplorare l’infinito del cielo.

Età: +8 – 17,90 euro

Pablo. L’arte dell’amicizia di Remy Lai (Tunué)

Ogni sabato, Pablo trotterella in città con un cestino, una lista e soldi per la spesa. Un giorno, incontra l’undicenne Jen, che sbircia fuori dalla finestra di casa sua, annoiata e sola. Jen segue Pablo, e quando viene vista al suo fianco da un gruppo di ragazzi della sua scuola, la scambiano per la proprietaria. Talmente eccitata dall’idea di fare nuove amicizie, Jen mente e accetta di lasciare che il “suo” cane faccia da modello per un corso d’arte a cui partecipano i ragazzi. Una storia commovente ed esilarante, sull’importanza dell’amicizia, dell’apertura verso gli altri, dell’arte come espressione di sé stessi.

Età: +10 – 15,50 euro