
Novità in libreria #45: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
Grolefante & Topolino. Che amicizia bestiale! di Pierre Delye e Ronan Badel (Terre di Mezzo)
In libreria è arrivata la seconda avventura della serie Grolefante & Topolino: racconti brevi, a fumetti, che narrano in modo divertente situazioni strampalate, buffe o semplicemente quotidiane che stimolano riflessioni esistenziali e curiosità nei bambini. Proprio per questo motivo si potrebbe quasi definire un “piccolo fumetto di filosofia per bambini”. I disegni di Ronan Badel sono sempre deliziosi e i testi di Deleye si caratterizzano per un linguaggio immediato, ma arguto e mai banale.
Età: +6 – 12 euro
Oscar Superstar. Sempre più in alto! di Greg Pizzoli (Terre di Mezzo)
In libreria il secondo volume di una serie a fumetti in stampatello maiuscolo, adatta per primi lettori: in questo libro sono presenti sei nuove storie che vedono come protagonisti il maialino Oscar e i suoi amici Nocciolina, Bizz e Krabbit. Anche in queste inedite avventure il gruppo di amici è alle prese con sfide assurde e misteri da risolvere. Un fumetto semplice e leggero, che aiuterà i bambini che si approcciano per la prima volta alla lettura autonoma.
Età: +6 – 12 euro
Cathy la catsitter di Colleen AF Venable e Stephanie Yue (Sonda)
Un fumetto simpatico, leggero e divertente per chi ama gli animali e le storie di adolescenza e amicizia. La giovanissima Cathy vuole partire per il campeggio estivo con le amiche e per guadagnare qualche soldo si propone come catsitter per i 217 gatti (che parlano diverse lingue, comprano su internet e sono esperti di robotica) della sua vicina di casa, la Signorina Lang. Le illustrazioni vivaci e il testo semplice, ma ricco di colpi di scena, rendono questo fumetto adatto dai 10 anni.
Età: +10 – 16,90 euro
Il giardino di mezzanotte di Philippa Pearce e Edith (Mondadori)
Il romanzo di Philippa Pearce, da cui è tratto l’omonimo fumetto adattato e illustrato da Edith – in modo delizioso, brillante e fedele -, è un capolavoro della letteratura inglese per l’infanzia. La trama è affascinante: quando una notte l’antica pendola nella casa degli zii batte il tredicesimo rintocco, un magnifico giardino si apre davanti agli occhi di Tom. Con Hatty, una nuova amica, Tom vivrà incredibili avventure senza tempo, alla scoperta del mistero del giardino “di mezzanotte”.
Età: +10 – 18,00 euro
La luna e i falò di Cesare Pavese, Marco D’Aponte e Marino Magliani (Tunué)
La luna e i falò è il testamento letterario di Cesare Pavese: Tunué pubblica l’adattamento in graphic novel a opera di Marino Magliani e Marco D’Aponte, già autori del successo di Sostiene Pereira. La trasposizione dalla parola al disegno è potente e il racconto di Pavese prende vita in modo straordinario grazie a colori intensi, vividi e metaforici (il verde delle colline è “sporcato” quasi sempre da un tocco di rosso sangue). Una vera chicca, che servirà anche per riscoprire un classico del ‘900.
Età: +14 – 19,90 euro
Bene, i racconti brevi sono ottimi per la motivazione dei piccoli (a volte anche dei grandi 😀 )