
Novità in libreria #39: cinque fumetti per bambini in cinque righe!
Oscar Superstar e il grande Splash di Greg Pizzoli (Terre di Mezzo)
Oscar Superstar e il grande Splash è il primo volume di una serie a fumetti in stampato maiuscolo, edita da Terre di Mezzo e perfetta per chi si avvicina alla lettura. Il volume è, inoltre, arricchito da schede tutorial per divertirsi a disegnare i personaggi. La storia è molto divertente e vede come protagonista il maialino Oscar e i suoi amici: Nocciolina, una cavalla tonta; Bizz, l’ape sensibile e Krabbit, un coniglio brontolone. Tutti insieme, tra mille avventure, si divertono un mondo!
Età: +7 – 14,50 euro
Investigators di John Patrick Green (Tunué)
Un fumetto avventuroso, spensierato e divertente, di genere “giallo”. I protagonisti sono Mango e Sciallo, una coppia di simpatici alligatori detective che viaggiano attraverso le fogne, combattono le forze del male con la loro super tecnologia da spia e surreali tecniche di viaggio attraverso i servizi igienici. Riusciranno i due a seguire gli indizi, risolvere il mistero e catturare i criminali? I colori vivaci e le simpatiche gag rendono il fumetto adatto anche ai più giovani.
Età: +8 – 14,50 euro
Edo e le paure di Terratetra di Alessandro Giampaoletti e Marco Greganti (Tunué)
Edo e le paure di Terratetra, novità Tunué, è un graphic novel per ragazzi sulle paure e come affrontarle. Il protagonista è Edo, un bambino non particolarmente coraggioso. Durante una partita a nascondino, al centro commerciale, la sorellina Caterina scompare nel nulla. Per ritrovarla, Edo finirà a Terratetra, un mondo fantastico e inquietante dove le paure prendono forma ma possono anche diventare delle preziose alleate. Un’avventura magica e profonda.
Età: +9 – 14,50 euro
Possiamo essere tutto di Alessia Puleo e Francesca Ceci (Tunué)
Un graphic novel, realizzato in collaborazione con Amnesty International, importante e necessario: racconta una storia sulle seconde generazioni e di integrazione per abbattere gli stereotipi, i pregiudizi e le discriminazioni. La famiglia Fares, di origine marocchina e di religione islamica, si è trasferita in Italia da molti anni. I ragazzi sono Raja e Amal e Hadi, l’unico ad essere nato a Roma. Attorno a loro nascono amicizie, disparità, incomprensioni, banalità, paure, e momenti di scoperta e vicinanza.
Età: +11 – 12,50 euro
Montmartre di Gaia Favaro e Gianfranco Vitti (Lavieri)
Un affascinante fumetto sia dal punto di vista narrativo che grafico. La protagonista è Lucille, una ragazza che si trasferisce a Montmartre dalla provincia francese e si ritrova presto immersa nella poetica complessità del meraviglioso quartiere parigino, con i suoi colori, le vie affollate, la bizzarra allegria di Gogol il clochard e i silenzi intensi di Pierre, artista di strada. Una storia che parla di solitudine, di spazio emotivo, di accoglienza e comprensione del diverso.
Età: +14 – 15,50 euro
[…] 22 gennaio 2021Leggere insieme a mamma e papà, 22 febbraio 2021Lospaziobianco, 22 febbraio 2021Scaffale Basso, 3 marzo 2021Scaffale Basso, 5 giugno 2021SkyTg24.it, 2 luglio […]