Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut diventa un fumetto per Bompiani

Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut diventa un fumetto per Bompiani

Mattatoio n. 5, uno dei romanzi più rappresentativi dell’eclettico scrittore americano Kurt Vonnegut, è stato adattato a fumetti in un volume pubblicato da Bompiani a ottobre 2022: Ryan North, vincitore del premio Eisner, ha curato la sceneggiatura e l’artista spagnolo Albert Monteys ha trasformato in splendide illustrazioni la celeberrima opera – con la collaborazione del colorista Ricard Zaplana e del traduttore Vincenzo Mantovani, figure non meno importanti nella resa dell’edizione italiana -. Il risultato è questo splendido graphic novel, che non perde la potenza originaria di storia satirica e al tempo stesso di sardonica fantascienza, ma soprattutto di inno accorato e importante contro ogni forma di guerra.

Mattatoio n. 5 fu pubblicato originariamente nel 1969 – In Italia è edito da Feltrinelli – ed è un romanzo che nasce dall’esperienza di Vonnegut stesso durante la Seconda guerra mondiale e, in particolare, dalla sua prigionia in Germania e dal bombardamento di Dresda. 

Il sottotitolo, La crociata dei bambini, stabilisce, inoltre, un amaro parallelo tra la guerra mondiale e la disastrosa crociata del 1212 e vuole sottolineare la giovane età dei protagonisti inviati al massacro non ancora maggiorenni.

Il protagonista è Billy Pilgrim, soldato americano disorientato, fatalista e male addestrato che odia la guerra e si rifiuta di combattere: durante l’esperienza bellica rimane vittima del piano di vendetta di un altro soldato, Roland Weary, e nel corso di tutta la sua vita sarà rapito dagli alieni e vivrà surreali esperienze di viaggi nel tempo.

Il fumetto è, nella sceneggiatura di Ryan North, molto fedele all’originale; le tavole di Albert Monteys, che padroneggia spazi e silenzi in modo impeccabile, appaiono pulite e minuziose, morbide ed eleganti, quasi in contrasto con la crudezza dei temi trattati; proprio questa stridente, e allo stesso tempo piacevole, divergenza è la chiave vincente della resa del romanzo.

Un altro aspetto molto interessante è il tema della percezione del tempo, che si sviluppa mediante la sottotrama degli alieni di Tralfamadore e l’esperienza fantascientifica del protagonista Billy Pilgrim: il medium fumetto rende ancora più spettacolare questa destabilizzazione della linearità del tempo.

In conclusione, gli autori hanno saputo rendere omaggio a uno dei più significativi romanzi della letteratura americana, preservandone le caratteristiche che l’hanno reso tale: l’ironia e il messaggio pacifista e visionario.

 

Mattatoio  n. 5, ovvero la crociata dei bambini di Kurt Vonnegut

Adattamento e scrittura: Ryan North

Illustrato da: Albert Monteys

Traduzione: Vincenzo Mantovani

A colori – pag. 192 – Cartonato 17×24

Uscita: Ottobre 2022

9788830105447 

Questo articolo è stato già pubblicato su Fumo di china n.325.