
Misterioso furto al museo delle mutande: nuovo titolo per la collana Prima Graphic di Sinnos
Un nuovo divertentissimo titolo per la collana Prima Graphic di Sinnos arriva sugli scaffali delle librerie (il 28 ottobre) e ancora una volta è un racconto equilibrato, esilarante e ben illustrato, a metà tra narrativa e fumetto, stampato con la…

Il club dei cuori solitari del geniale Ulf Stark: una lettura che scalda il cuore
Tor, Arne, Olson e Isabel sono grandi amici e hanno una missione importante: trovare chi è solo nel loro quartiere e fare di tutto per renderlo felice. Nasce così il Club dei Cuori Solitari che, tra false lettere d’amore, inviti…

Un viaggio nel mondo della distopia per giovani adulti
Il genere distopico si è guadagnato, negli ultimi anni, un ruolo di grande rilievo nel panorama della letteratura per giovani adulti: i romanzi distopici – solitamente ambientati in un futuro prossimo – analizzano, con grande intelligenza e precisione, le paure…

“Leggere per costruire il Futuro”: qualche spunto di lettura in occasione di #ioleggoperché
“Leggere per costruire il Futuro” è il tema del contest che #ioleggoperché ha dedicato quest’anno alle Scuole. Le studentesse e gli studenti sono chiamati a raccogliere la sfida di immaginare e raccontare il nostro futuro insieme ai libri e…

Libri gialli per bambini: dieci proposte per piccoli detective
Tra i tanti generi letterari, il giallo ha proprio tutti gli ingredienti del racconto perfetto. Leggere un giallo richiede la massima attenzione a ogni dettaglio, alle caratteristiche dei personaggi, al “movente” che spinge ognuno di loro all’azione. Colpi di scena…

I libri ad alta leggibilità sono per tutti!
Cosa sono i libri ad alta leggibilità? I libri ad alta leggibilità sono libri che adottano particolari caratteristiche finalizzate ad una più agevole esperienza di lettura, dall’eliminazione di barriere tipografiche alla comprensibilità della storia. L’uso di font ad alta leggibilità, dell’interlinea, dello…

I tre funerali del mio cane di Guillaume Guéraud: un tenero racconto sulla morte e (soprattutto) sulla vita
«Un romanzo tenero e divertente, che parla della morte ma anche dell’amicizia e soprattutto della vita.» Con queste calzanti parole l’editore Biancoenero descrive, in quarta di copertina, uno dei libri più preziosi del proprio catalogo: si tratta di I tre…
Commenti recenti