
21 nobel per l’Italia: il nuovo graphic novel del Battello a Vapore
Nell’anno del suo trentesimo anniversario il Battello a Vapore ha inaugurato un’interessante e originale collana di graphic novel: l’ultima pubblicazione è un fumetto biografico dal titolo 21 Nobel per l’Italia, scritta da Antonio Mirizzi, illustrata da Caterina Cappelli ed Elena Triolo….

Fumetti per ragazzi sulla mafia: letture specifiche, capaci di scuotere e sensibilizzare
Per questo mi chiamo Giovanni. Romanzo a fumetti dal libro di Luigi Garlando, di Claudio Stassi, Rizzoli Claudio Stassi, fumettista palermitano, traspone il celeberrimo e toccante romanzo di Luigi Garlando in un fumetto che allo stesso tempo una storia di…

Lucille degli Acholi: il racconto a fumetti della vita straordinaria di Lucille Teasdale
«Essere medico non è una professione, ma una vocazione, un modo di dedicarsi alle persone. E se lo fai, perché non farlo per chi ne ha maggior bisogno?» Lucille Teasdale (1929-1996) Lucille degli Acholi di Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti…

Doppio passo: un graphic novel dedicato a Lily Parr
La collana «Leggimi graphic» di Sinnos si arricchisce di un nuovo interessante titolo: Doppio passo, scritto da Alice Keller e illustrato da Veronica Truttero, coppia ormai consolidata nel panorama contemporaneo della letteratura per l’infanzia. L’opera si presenta come un ibrido tra il graphic…

Jane Austen di Manuela Santoni: un fumetto per raccontare la vita della celebre scrittrice
Una volta Virginia Woolf disse che Jane Austen rappresentava «l’artista più perfetta tra le donne». Un’affermazione importante e un evidente attestato di stima verso la scrittrice inglese, considerata tutt’oggi una figura fondamentale della narrativa preromantica e riconosciuta come una delle…
Commenti recenti