albi illustrati
L’arcipelago delle isoleombra: un affascinante catalogo di isole per veleggiare, giocare a perdersi nel tempo
Un affascinante catalogo di isole per veleggiare, giocare a perdersi nel tempo e nello spazio e salpare per un vero e proprio viaggio in 46 tappe/46 isole – sospese, galleggianti oppure sommerse – nel mare della letteratura, della geografia e del vissuto di tutti i giorni: l’Isola del Teschio, l’Isola di Uffa, l’Isola della Fenice, […]
Dieci albi illustrati per l’inverno!
Stella di Gerda Dendooven – traduzione di Olga Amagliani (Camelozampa) Un albo che mi ha colpita tantissimo. La narrazione ha fatto risuonare in me qualcosa di profondo e ho trovato l’illustrazione potente e magnifica. Stella. La stella marina è una storia delicata, intensa, commovente sulla ricerca di se stessi, sul “sentirsi incasellabili”, sull’essere fuori […]
29 giugno 2029 di David Wiesner: un viaggio assurdo attraverso l’America occupata pacificamente da lattughe, peperoni e rape giganti
Holly Evans, giovane studentessa, ha avuto una geniale idea per il suo esperimento da presentare a scuola nell’ora di scienze, ma qualcosa deve esserle sfuggito di mano perché dopo 54 giorni dai suoi lanci di piantine nello spazio, sugli Stati Uniti avviene un fenomeno incredibile: rape giganti tra i boschi del Montana, cetrioli grandi come […]
Dieci albi illustrati per l’estate!
Il castello di sabbia di Einat Tsarfati – traduzione di Giusy Scarfone (Il Castoro) Una bambina adora costruire castelli di sabbia in riva al mare. Un giorno ne costruisce uno immenso, con tantissime stanze e persino un fossato in cui nuotano i coccodrilli. Dalle ampie finestre si può vedere l’oceano, e al suo interno […]
Adelphi pubblica tre titoli inediti (in Italia) di quel genio di Maurice Sendak
In poco più di un mese sono uscite per Adelphi – nella collana I cavoli a merenda – quattro opere, inedite in Italia, di Maurice Sendak, un genio creativo che non si è mai piegato alle regole del “politicamente corretto” ed è riuscito a essere, di volta in volta, ribelle, poetico, spiritoso, onirico, inquietante e pauroso. Tutti questi testi […]
Killiok: l’ultima novità Babalibri in libreria | Minirecensione
Killiok è un dolcissimo cane che vive in una splendida casa in riva al lago, circondato dalla natura splendida e rigogliosa. Immerso in questo mondo di pace, si gode le sue giornate, fatte di caffè e contemplazione. In questo contesto di tranquillità, come affronterà il progetto di costruire una veranda per leggere il giornale durante […]
Il teschio di Jon Klassen: una fiaba tirolese dall’umorismo sottile e spiazzante
I racconti popolari sono estremamente affascinanti perché sono malleabili per natura, prendono forma e vita in base alle esigenze di ogni ascoltatore, di ogni cantastorie, in qualunque epoca si trovi a vivere. Parte da questa constatazione narratologica la riflessione sulla straordinaria potenza de Il teschio di Jon Klassen, fiaba tirolese nella quale l’umorismo sempre sottile […]
Torna il geniale Renato Moriconi con L’opera liquida: un concerto senza parole
Questo albo illustrato è un concerto. Il palco, una piscina. E l’acqua è la musica. Un’opera visiva geniale in cui ogni pagina ha il suo suono, il suo silenzio, il suo ritmo. La tensione cresce e cala al tocco del direttore d’orchestra-artista: ancora una volta il geniale Renato Moriconi – questa volta con un tratto […]
Nel paese dei libri selvaggi | Piccola mostra itinerante di albi illustrati
Dal 28 al 30 marzo 2024, grazie al sostegno di Paolo (e del Comune di Gussago), prende forma un sogno che ho da molto tempo: una piccola mostra itinerante degli albi illustrati che colleziono con amore e un po’ di incoscienza da oltre dodici anni. Sarà una mostra tutta a misura di bimba e bimbo […]
Passa il fiume: una storia vera, un albo illustrato toccante
Siamo nel 1944, sull’Appennino umbro-marchigiano e la storia è quella di una fede nuziale, dono riconoscente per il pane e il miele e per la protezione offerta a una famiglia ebrea braccata dai nazisti e dai fascisti. Un piccolo cerchio d’oro che racchiude la storia di Charlotte e Walchiria, del partigiano Samuele Panichi e di don […]