Comunicato stampa
RIZZOLI LIZARD A LUCCA COMICS & GAMES 2017
(Dal 1 al 5 novembre – Padiglione Piazza Napoleone – Stand NAP212)
Grandi nomi del fumetto internazionale e molte novità editoriali arriveranno a Lucca con Rizzoli Lizard, in occasione di Lucca Comics & Games, la fiera dell'editoria dedicata al fumetto, alla narrativa del fantastico, al gioco e al videogame, in programma dal 1 al 5 novembre.
Attesissimi ritorni come quello di Juan Díaz Canales e Rubén Pellejero, a Lucca per presentare la nuova storia di Corto Maltese, Equatoria, a cinquant'anni dalla prima apparizione del marinaio nato dal genio di Hugo Pratt in Una ballata del mare salato, e prime assolute come quella di Victoria Francés e le atmosfere romantico-gotiche del suo Mater Luna.
Torna in libreria con Rizzoli Lizard, nell'anno del cinquantesimo anniversario dalla morte di Che Guevara, la sua biografia proibita a fumetti realizzata da Héctor Oesterheld, Alberto ed Enrique Breccia, che sarà a Lucca Comics & Games a testimonianza di un mito e un libro che hanno segnato la storia.
Grande ritorno anche quello della coppia formata da Tuono Pettinato e Francesca Riccioni, con Non è mica la fine del mondo, e di Silvia Rocchi con Brucia. Saranno inoltre parte del team Rizzoli Lizard a Lucca Comics & Games Cristina Portolano, autrice di Non so chi sei, che ci introduce senza ipocrisie all'universo del sexdating, e Dr. Pira con La vera storia dell'Hip Hop, ovvero tutto quello che non vogliono farci sapere sui legami tra gli alieni e la musica del momento.
JUAN DÍAZ CANALES e RUBÉN PELLEJERO – Gli autori spagnoli del grande ritorno di Corto Maltese, arrivano a Lucca con Equatoria, un'avventura che non solo ridà vita al marinaio gentiluomo, nell'anno dell'anniversario della sua prima apparizione in Una ballata del mare salato, ma che fa tesoro della biografia di Pratt legando il personaggio alle tappe della sua formazione: l'Africa della sua infanzia e la Venezia a cui è sempre tornato.
Omaggio al grande personaggio prattiano sarà anche lo spettacolo realizzato da Lucca Comics in collaborazione con Cong S.A. – Una Ballata per Corto Maltese – in scena al Teatro del Giglio con la regia e la riduzione teatrale di Nicola Zavagli.
ENRIQUE BRECCIA – Grande autore del fumetto internazionale, Enrique Breccia sarà a Lucca Comics a testimoniare un mito storico, quello di Che Guevara di cui ricorrono i cinquant'anni dalla morte, e quello artistico di Héctor Oesterheld e Alberto Breccia, con cui realizzò nel 1968 Che la biografia a fumetti del già discusso comandante, destando l'attenzione delle dittature militari. Il libro viene messo al bando: le copie inviate al macero, le tavole originali distrutte, diventando così un vero oggetto di culto – maledetto, prezioso e introvabile – che torna con Rizzoli Lizard, dopo quasi vent'anni di oblio.
VICTORIA FRANCÉS – Per la prima volta in Italia, l'autrice spagnola celebre in tutto il mondo per le sue atmosfere romantico gotiche e i suoi mondi magici e ancestrali, sarà a Lucca Comics & Games per incontrare il pubblico e presentare l'attesissimo libro illustrato della nuova serie Mandrak Moors, Mater Luna.
TUONO PETTINATO e FRANCESCA RICCIONI – Torna a Lucca Comics & Games la coppia già collaudata magistralmente con Enigma, Tuono Pettinato e Francesca Riccioni, alla prova con il difficile baratro a cui si sta avvicinando il genere umano: l'estinzione. Un esilarante comics – Non è mica la fine del mondo – che se proprio non ci salverà dall'apocalisse, almeno ci aiuterà ad affrontarla con il sorriso sulle labbra. Chi l'ha detto che la natura è in pericolo? La Terra è al sicuro. Quelli con le ore contate siamo noi.
DR. PIRA – Esilarante anche l'arrivo in Rizzoli Lizard di Dr. Pira. Il creatore dei Fumetti della Gleba sarà a Lucca Comics con La vera storia dell'Hip Hop, illuminante trattato antropologico che mette in luce gli insospettabili legami tra il mondo gangsta del Rap e gli abissi oscuri dell'ufologia più estrema. Che cos'è l'Hip Hop? Una cultura? Uno stile di vita? O un complotto su scala globale pilotato da intelligenze extraterrestri?
CRISTINA PORTOLANO – Per la prima volta a Lucca con Rizzoli Lizard anche Cristina Portolano autrice di Non so chi sei che apre al lettore le porte dell'universo del sexdating online senza ipocrisia, perché il sesso non deve essere ostaggio del senso di colpa (o dell'inadeguatezza).
SILVIA ROCCHI – la complessità dei rapporti è centrale anche in Brucia di Silvia Rocchi che torna a Lucca a due anni da Il segreto di Majorana, alla prova con la sua prima opera di finzione. Anni Ottanta, provincia industriale toscana, due ragazze con ben poco in comune e un mostro d'acciaio che ridisegnerà i confini del loro rapporto.
Tra i protagonisti della prossima edizione di Lucca Comics & Games, anche Gisella Laterza, autrice Rizzoli Ragazzi che sarà a Lucca per incontrare le scuole e presentare il suo nuovo progetto La signora dei gomitoli.