Tommaso Campanini

(1982, Firenze) Dopo studi artistici, nel 2007 inizia a collaborare con alcune case editrici fantasy (Red Glove, Limana Umanita) illustrando manuali per GDR. Nello stesso periodo terrà workshop con la casa editrice PANINI, la Scuola Int. Di Comics di Firenze, la Dalì Comics School di Vicenza, Giuseppe Palumbo e MareaFumetto. Dopo alcuni progetti indipendenti, inizia a lavorare nel campo della pubblicità tramite studi televisivi del territorio toscano (Mark TV, TV KEY, Noè Multimedia), realizzando storyboards, illustrazioni, fumetti e giochi da tavolo. Nel 2008 si classifica primo sez. Illustrazione nel concorso “scArti Figurativi”, indetto dal Quadrifoglio e dal Comune di Firenze. Partecipa al volume “Cose che Parlano- -Dialoghi Oggettivi”, edito da Double Shot ed entra a far parte del progetto “133 strisce contro la 133”, iniziativa universitaria contro la legge 133, creando una serie di strip umoristiche. Nel 2010 viene inserito all'interno di un progetto europeo organizzato da COSPE “RAR-Risate-AntiRazziste”, con la quale sviluppa una serie di lezioni sul tema dell'anti-razzismo raccontato a fumetti, presso alcuni licei e istituti statali della Toscana ed è ospite al prestigioso Festival de BD, di Angoulème e di Lucca Comics. Continua a collaborare con la Scuola Int. Di Comics nella realizzazione di eventi, workshop e iniziative culturali, e nel 2011 partecipa al volume “Dal Risorgimento alla Resistenza – Storie di uomini che fecero l'Italia”, progetto della Regione Toscana, con Lucca Comics e la Scuola Int. Di Comics uscito in occasione di Lucca Comics 2011. Dal 2011 pubblica regolarmente sulla Fanzine indipendente “DiFuori”.

Scritti da Tommaso Campanini

Altri articoli da Tommaso Campanini