Come diventare autore di fumetti, fondare un’associazione culturale che è quasi una casa editrice e inventare un drink di successo: tutto questo...
Dall’Accademia Disney al realismo della savana, dalla giungla a una foresta fatata: sette domande e un abbraccio con Frédéric Brrémaud e Federico...
Quattro chiacchiere con Andrea Plazzi e Roberto Natalini, ideatori della collana Comics & Science, per scoprire come la fisica, l'informatica e i...
Tommaso “Spugna” Di Spigna: come imparare a raccontare mazzate, squarciamenti e avventure grazie a un corso di fumetto
Sabato 11 febbraio Silvia Ziche, la storica disegnatrice di Topolino racconta il “suo” fumetto Disney al museo del fumetto WOW di Milano.
Un abbraccio e quattro chiacchiere su graphic novel, musica e colori con la giovane autrice di "Freezer", Veronica Carratello.
La surrealtà delle storie Disney e un abbraccio al Lucca Comics & Games con Silvia Ziche.
Festeggiamenti e novità per i cinquant’anni della fiera di fumetti più famosa d’Italia.
Uno sguardo sull’entusiasmo travolgente del Treviso Comic Book Festival edizione 2016.
Insieme a Ratigher per una conversazione (e un abbraccio) con un autore autoprodotto sul fumetto come industria.
Intervista a Fabiano Ambu e Francesco Abrignani sulla nascita e le intenzioni della più giovane etichetta editoriale di fumetti in Italia, It...
Dai banchi al fumetto passando per il Giappone: un viaggio e un abbraccio con Sio.
Un viaggio fra i fumetti e i lettori del Festival International de la Bande Dessinée 2016.
Assegnati i premi al Festival international de la bande dessinée d’Angoulême 2016.
Pietro Scarnera si è aggiudicato il Premio rivelazione dell'anno al Festival di Angoulême per la sua opera "Una stella tranquilla", biografia di...
“Sempre meglio che lavorare!”: cinquant’anni di fumetti, dieci minuti di chiacchiere e un abbraccio con Alfredo Castelli.
Cosa c’è di più umano del raccontare storie? Quattro chiacchiere, un abbraccio e un momento imbarazzante con Tuono Pettinato.
Al ristorante dello Spazio Bianco si presenta un cliente verde di rabbia come l'incredibile Hulk. Il piatto non può che rispecchiarlo.