Comunicato stampa
COMICON assegna il Premio Speciale COMICON 2019 Nuove Strade a Eliana Albertini come miglior talento emergente del 2018, attribuito in collaborazione con il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona. Attiva dal 2013 tra riviste, autoproduzioni e online, Albertini ha pubblicato nel 2017 il graphic novel Luigi Meneghello (BeccoGiallo), e ha proseguito nel 2018 una brillante produzione di storie brevi, tra cui Routine, Cos’è che conta veramente?, Anche i pupazzi piangono, segnate da un senso di straniamento e da una costante ricerca grafica. Al suo lavoro sarà dedicata una mostra, allestita presso gli spazi del festival. L’autrice riceverà il riconoscimento sabato 27 aprile, in occasione della cerimonia di premiazione del Palmarès Ufficiale di COMICON.
Il Premio Speciale COMICON Nuove Strade è un Premio Speciale assegnato ogni anno dal festival, e si affianca ai Premi Micheluzzi e ai Premi COMICON. Il Premio Speciale COMICON Nuove Strade viene assegnato a un autore/autrice emergente distintosi negli ultimi anni per opere pubblicate, in Italia, fuori dai circuiti dell’editoria professionale.
ELIANA ALBERTINI- BIOGRAFIA
Eliana Albertini, nata ad Adria (RO) nel 1992 e cresciuta fra i rami del Delta del Po. Fa autoproduzioni dall’età di 5 anni ma solo nel 2012 si decide a trasferirsi a Bologna per frequentare i corsi di fumetto e illustrazione e linguaggi del fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Nel 2013 diventa una delle fondatrici del collettivo Blanca (insieme a Irene Coletto, Noemi Vola e Martina Tonello), e nel 2015 viene selezionata alla mostra degli illustratori alla Children’s Book Fair. Comincia a collaborare con alcune riviste e case editrici. Nel 2017 esce il suo primo libro a fumetti, edito da Becco Giallo: Luigi Meneghello apprendista italiano. Nel 2018 ha pubblicato alcune storie autoprodotte, tra cui: Routine, Cos’è che conta veramente?, Chi ascolta davvero la musica al MiAmi festival?, Anche i pupazzi piangono.