Aspettando 24hic – Alfio Buscaglia

Aspettando 24hic – Alfio Buscaglia

In attesa di vederli all'opera nel 24 hour Italy comics, che ricordiamo si terra' i giorni 1 e 2 Ottobre a Milano (www.24hic.it), sottoponiamo gli autori coinvolti ad alcune, rapide, domande. Interviste semi-serie che ci accompagneranno fino al giorno dell'evento e ce ne faranno conoscere i protagonisti. Questo appuntamento e'...

Alfio BuscagliaPer chi lo incontra per la prima volta Alfio Buscaglia appare soprattutto una persona timida e gentile. Ma dietro questa questa personalità riservata c’é un disegnatore dalla produzione già piuttosto poliedrica nella quale si affiancano produzioni bonellidi e fumetti digitali, sino ad arrivare a quello che sembra la destinazione ideale per il suo tratto a “linea chiara”: la pubblicazione per il mercato francese.

PERCHÈ 24HIC?

Perché hai deciso di partecipare?
Scott McCloud è il mio guru, non posso fare altro che emulare le sue iniziative! L’onore di condividere questa follia con amici e soprattutto mettermi a confronto con altri nomi grossi del fumetto mi ha spronato a partecipare!

Hai idea di cosa ti aspetta?
Se è come temo, simulero’ una delle tipiche situazioni di lavoro che svolgo di solito… ovvero disegnare forsennatamente nelle ultime 24 ore prima del termine ultimo di consegna! Certi stress mi provocano sempre la giusta adrenalina, togliendomi di dosso tutte quelle tossine paranoico-creative che rallentano il ritmo! (…mmmh ne devo parlare la mio analista…).

Pensi che ti mancherà di più il sonno o il tempo per concludere il tuo lavoro?
Se avro’ subito in mente una storia da raccontare, allora, né il sonno né il poco tempo a disposizione mi farà paura! Se così non fosse… portero’ a termine il lavoro costi quel che costi! in seguito avro’ una crisi di nervi che sfocierà in un pianto isterico seguito da uno svenimento improvviso!
State pronti ai miei sbalzi di umore e portate i sali.

Quante splash page credi di mettere nelle ultime 8/10 pagine?
Dodici doppie splash page, se nelle prime 20 ore le cose si mettono male :).

Il fatto di essere osservato dal pubblico ti influenzerà in qualche modo?
Scherzi? Siamo tutti dei narcisisti, amico! Non aspettiamo altro che metterci in mostra per farci belli con le ragazze!?

BIOGRAFIA
Alfio Buscaglia (Alessandria, 17/07/1969), dopo il diploma di maturità artistica frequenta il corso di specializzazione presso la scuola del Fumetto di Milano dove lavora attualmente come insegnante di tecnica di fumetto. Collabora come character designer e autore di Demon Hunter (Xenia Edizioni), e crea con Diego Cajelli la miniserie Randall McFly (SF Edizioni). Nel 1999 disegna la serie di Goccia Nera (Star Comics), scritta da Luca Tiraboschi; nel 2001 realizza l’albo Il Piccolo Satellite per l’Agenzia Spaziale Europea. L’anno seguente si dedica ad Armadel, un fumetto espressamente progettato per internet, comparso sulla versione online del Corriere della Sera. L’ultima sua opera è “100 Anime”, in collaborazione con l’animo Alex Crippa, edito per la Francia da Delcourt e in Italia da Edizioni BD.

BIBLIOGRAFIA
Demon Hunter (Xenia Edizioni)
I Capolavori dell’Avventura – Romanzi a Fumetti (Xenia Edizioni )
Randall McFly (EsseffeEdizioni )
Goccianera (Star Comics)
Armadel (Datacomics)
100 Anime tomo (Delcourt Editions, Edizioni BD)

Riferimenti:
Editions Delcourt, il sito – http://www.editions-delcourt.fr/

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *