La coppia di autrici, recentemente pubblicata da Image Comics, si sta facendo strada nel mondo del creator owned statunitense. Le abbiamo intervistate per parlare dei loro inizi e delle loro percorso nel mercato USA.
Nuovo appuntamento con la rubrica che racconta e analizza le novità del fumetto USA, tra “Big Two” e case editrici indipendenti.
Panini pubblica lo spin-off di “Spider-Man: La storia della mia vita” nel quale Chip Zdarsky e Mark Bagley approfondiscono la figura di J. Jonah Jameson.
La Casa delle Idee annuncia il ritorno dei Thunderbolts con un nuovo gruppo guidato da Occhio di Falco.
L'alter ego di Miguel O'Hara torna in una serie limitata che vedrà il debutto di nuovi personaggi del 2099.
Il quarto numero di X-Men, a opera di Duggan, Pina e Arciniega, ospita un racconto in tema di Halloween, con protagonista il villain Incubo.
Tante le novità del fumetto USA analizzate in questa nuova puntata di First Issue, con anche uno strappo alla regola: il ritorno di Saga.
Il secondo episodio di Inferno è forse quanto potremo leggere di più vicino all’idea originaria che Hickman aveva su come chiudere la sua gestione mutante.
Con l’anno nuovo, torna "First Issue" nella sua veste canonica, alla scoperta di alcune delle novità made in USA uscite in questo inizio 2022.
Asta record per la pagina originale disegnata da Mike Zeck con la prima apparizione del costume nero dell'arrampicamuri.
Dal successo dirompente alla damnatio memoriae: Ian Gregory investiga la parabola di Rob Liefeld, l’uomo che scalzò Claremont dai mutanti.
Una riflessione beffarda di Alessandro Bilotta sul mito del Supereroe e sull’arte dell’apparire nell’immaginario collettivo.
Sull’onda della serie televisiva Disney+, Marvel Comics rilancia What if? con una nuova formula.
X-Men #3 pone di fronte la squadra di supereroi di Krakoa all’Alto Evoluzionario, in un albo che imprime un’accelerata alla trama della serie.
Si chiude il 2021 e First Issue vi presenta l'elenco dei migliori #1, serie, miniserie e volumi usciti in USA quest'anno secondo i "True Believers".
In “Per le strade di Spiral City” Jeff Lemire, accompagnato da un gruppo di autori, aggiunge vari tasselli narrativi al suo universo supereroistico.
La Casa delle Idee rilancia il personaggio con una nuova serie che arriverà nel 2022.
Per celebrare i 60 anni dei Fantastici Quattro, riproponiamo un omaggio che dedicammo loro dieci anni or sono, ora arricchito da un testo di Giuseppe Guidi.
Con Inferno #1 Jonathan Hickman inizia il suo racconto finale sui mutanti della Marvel, a due anni dal rilancio iniziato con House of X e Powers of X.
Il secondo numero degli X-Men di Duggan, Larraz e Gracia continua ad alzare il livello delle minacce aliene alla Terra.
Panini Comics pubblica “Shy” di Bukimi Miki, nuovo manga di stampo supereroico sorprendente.
Rasmus Lykke analizza la run di Gillen e McKelvie su Young Avengers, mettendo in evidenza la ricerca sulla sintonia fra tema e forma espressiva.
In questa puntata: dal nuovo Venom alla nuova miniserie dedicata a Robin e Batman, passando per alcune interessanti novità degli editori più piccoli.
La Casa delle Idee lancia una nuova serie limitata su Spider-Gwen e le sue versioni di altri universi.
Duggan, Larraz e Gracia ricevono da Hickman le redini della principale testata mutante e rilanciano gli X-Men nel centro di New York a difesa del pianeta.
Si spazia tra mainstream e indipendente in questa nuova puntata di First Issue, tra novità DC Comics, Image e AWA.
Tanti spunti che restano incompiuti nella miniserie mutante “Way of X” di Simon Spurrier e Bob Quinn.
Da un'idea di Alex Ross, "La Meraviglia": un volume antologico opera di vari autori che offre un affresco variegato e affascinante dell'Universo Marvel.
"Eternals" è da poco uscito nelle sale. In attesa di vederlo, scoprite con noi chi sono gli Eterni attraverso la loro storia editoriale.
Ospitiamo una intervista ad Andrea Sorrentino, disegnatore di Batman – L’impostore, miniserie a fumetti scritta dallo sceneggiatore di The Batman.