Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso, che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. In questa pare, indaghiamo sul concetto di...
E' in arrivo in edicola, fumetteria e online il primo atteso volume di House of X, la nuova serie dedicata ai personaggi nati dal genio di Stan Lee e Jack Kirby, a cura di Pepe Larraz e Johnatan Hickman.
Continua la “Dawn of X” della Marvel con il debutto di Marauders ed Excalibur, mentre in casa DC Comics arriva “The Last God”, fantasy a fumetti marchiato “Black Label”.
Nuova testata a fumetti in arrivo il prossimo anno per il piccolo eroe della Casa delle Idee.
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso, che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. Vediamone alcune, interrogando racconti e personaggi.
La rivoluzione dei mutanti sta per iniziare: Pepe Larraz, il disegnatore che insieme a Jonathan Hickman ha dato il via al restyling degli X-Men, arriva per la prima volta a Lucca Comics & Games 2019 ospite di Panini Comics per presentare in anteprima il primo...
Undici storie, undici tasselli che hanno contraddistinto una corsa narrativa irripetibile per Chris Claremont, il suo primo quindicennio alla guida degli X-Men, dal 1975 al 1991. E dire che tutto ebbe inizio su Iron Fist.
Sergio Bonelli Editore e DC, con RW Edizioni, annunciano il nuovo fantastico crossover a fumetti "Dylan Dog & Batman"
Dopo la conclusione di “House of X” e “Powers of Ten”, che hanno rivoluzionato alla radice l’universo e la continuity dei mutante della Marvel, inizia l’alba di una nuova era. In questo nuovo appuntamento con "First Issue Presenta" analizziamo X-Men #1.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime otto pagine di Caput Mundi Imperium, un nuovo capitolo del cosiddetto Universo Cosmo questa volta in uno speciale a colori in formato comic book americano.
Mentre in casa Marvel debuttano le serie dedicate a Ghost Rider e al Doctor Doom, la DC Comics lancia la maxiserie di Batman firmata da Warren Ellis, Brian Hitch e Kevin Nolan. E Matt Wagner mette di nuovo mano a Grendel per la Dark Horse...
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso, che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. Vediamone alcune, interrogando racconti e personaggi.
In un ambiente intriso di angoscia, dove ombre innaturali sembrano rimarcare ipocrisie e contraddizioni umane, la coppia Zdarsky-Checchetto offre un perfetto affresco di due vigilanti e delle loro rispettive psicologie, forgiate da metodi e convincimenti del tutto antitetici.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2019. Venticinque suggerimenti, venticinque titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Dei, eroi e supereroi sono protagonisti di racconti di epoche lontanissime fra loro, eppure non di rado le loro avventure ci mettono di fronte alle stesse questioni di senso che hanno mantenuto il loro valore attraverso i secoli. Vediamone alcune, interrogando racconti e personaggi.
La figura dell’eroe ci accompagna da sempre, e i supereroi sono una delle tante derivazioni di quell’antica figura: la lettura parallela fra epica classica e supereroica offre l’occasione per pensare a un percorso didattico.
Undici ritratti del Joker, la sfida personale di ricostruire un'immagine della nemesi di Batman che non cada nella banalizzazione e nella ridicola estremizzazione. Undici storie, note e meno note, per rivivere emozioni provate durante la lettura e suscitarne di nuove.
Bao Publishing porta in Italia un altro tassello dello stupefacente universo supereroistico creato da Jeff Lemire con “Black Hammer”. Stavolta l’azione si sposta oltre un secolo nel futuro, in un chiaro omaggio dell’autore canadese alla Legione dei Supereroi DC Comics.
Todd Phillips, regista conosciuto per le sue commedie politically scorrect, reinventa il personaggio di Joker in una pellicola viscerale e cupa, che permette a Joaquin Phoenix di mettere in mostra le sue incredibili doti recitative con una prova che rimarrà impressa nella storia del cinema.
In contemporanea con il film, la DC Comics annuncia una nuova serie con protagonista Harley Quinn.
La Casa delle Idee presenta lo Spider-Man di J.J. Abrams & figlio, mentre in casa DC torna protagonista Wally West dopo gli eventi di “Heroes in crisis” e per l’etichetta Black Label arriva "Harleen", la storia delle origini di Harley Quinn firmata da Stjepan Šejić.
Molte le recensioni in questa puntata della rubrica dedicata alle novità a fumetti a stelle e strisce. Dall’esordio della miniserie conclusiva della pluriennale gestione di Thor di Jason Aaron al ritorno della Legione dei Super Eroi della DC firmato da Brian M. Bendis. E molto...
Un misterioso e nuovo personaggio si appresta a fare il suo ingresso all'interno dell'Universo Valiant.
È uscito a settembre 2019 il primo numero di Absolute Carnage: Miles Morales, miniserie dedicato allo Spider-Man arrivato dritto dall'universo Ultimate. A disegnarlo un autore italiano: Federico Vicentini. Ripercorriamo la sua carriera fino al suo esordio con la Marvel.
Una riflessione filosofica dei supereroi, delle loro debolezze e di loro eroismi in una serie a fumetti creata da uno degli sceneggiatori americani migliori di sempre, che con Astro City ci regala un capolavoro del fumetto che tutt'oggi stupisce per innovazione e creatività.
Panini Comics pubblica il primo volume di "Asgardiani della Galassia", che raccoglie cinque capitoli dell'omonima serie sceneggiata da Cullen Bunn per le matite di ben sette disegnatori. Ne "L'armata dell'infinito" gli eroi devono sventare il piano della spietata Nebula.
In Brasile il sindaco di Rio de Janeiro contro un volume degli Avengers raffigurante un bacio tra Hulkling e Wiccan.
Star Comics propone la prima parte della run che lo sceneggiatore greco ha realizzato dopo aver ricevuto il testimone alla guida della serie da Matt Kindt.
Dopo la lunga pausa agostana ritorna “First Issue” con l’analisi di alcuni debutti avvenuti questa estate nel mercato fumettistico USA e le immagini di copertina di tutti i numeri numeri uno usciti per Marvel, DC, Image e editori indipendenti.
Panini Comics porta in Italia "Mr. & Mrs. X", secondo volume dedicato alla relazione amorosa tra Rogue e Gambit. Kelly Thompson sceneggia un racconto avvincente per i disegni di Oscar Bazaldua e i colori di Frank D'Armata.