Il neonato collettivo Bandabendata esce con un’autoproduzione estiva, stili diversi per storie diverse, ma con un’anima comune.
Giovedì 29 ottobre debutta in edicola e in fumetteria un nuovo mensile, interamente dedicato alle storie ai fumetti di GODZILLA, una novità che ha giù suscitato grandissimo entusiasmo tra i fan.
Eliana Albertini in “Malibu” racconta stralci di vite sconfitte, senza speranza e senza morale, tra il delta del Po e il nulla.
Detroit 23/05 di Toni Sardina, Giovanni D'alessandro e Michele Monte uscirà in concomitanza di Lucca Comics Changes 2020
E' disponibile il numero 5 della rivista Oblò di Oblò - APS. Saltato un numero causa lockdown, torniamo con un albo speciale di 72 pagine allo stesso prezzo di sempre.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere di Madness Factory. "Rebirth" è una storia breve creata da Marco Gianfortuna e Andrea Stella.
Marco Tonus ci propone una parodia del famoso magazine Topolino al servizio di una satira dell’attualità dei mesi di quarantena.
“Tantrum” di Jules Feiffer racconta le disavventure di un quarantaduenne tornato ad avere due anni.
FIRE POWER: la nuova serie di Robert Kirkman e Chris Samnee. Immaginate di prendere i grandi classici di Bruce Lee, di aggiungere le atmosfere di L’ultimo dominatore dell’aria e l’epica grandezza pop di Karate Kid.
"Il Santo" è una novella dal sapore medievale che interroga su concetti quali la libertà e l'autodeterminazione, il valore del sacro e della spiritualità e l'essenza della fede, in un periodo in cui il nichilismo sembra inghiottire ogni cosa.
HARDCORE: il fumetto d’azione secondo Robert Kirkman e Marc Silvestri, scritto da Andy Diggle, disegnato da Alessandro Vitti e creato da due grandi autori del fumetto americano.
Brutti, sporchi e... qualche volta anche cattivi, almeno per sopravvivere in un’America di provincia misera e strafottente, magistralmente narrata da David Lapham tra ironia e violenza.
L’estetica di Alessandro Bacchetta in un progetto multimediale, un viaggio lisergico con accompagnamento musicale.
"Sporchi e subito" a cura di Fumettibrutti è la vetrina dei sogni e delle angosce di un gruppo di artisti che sceglie il fumetto indipendente.
Le nuove graphic novel in uscita per Coconino press
Il Nuovo mondo, volume saldaPress che raccoglie la miniserie di Aleš Kot e Tradd Moore, ammalia e convince, ma non del tutto
Attaccapanni Market, il nuovo crowdfunding della realtà di autoproduzione Attaccapanni Press, è online su Indiegogo fino al 21 ottobre.
Padovaland è l’esordio di Miguel Vila, autore padovano di origini argentine, che firma la terza uscita per la collana di Canicola I QUINDICI con storie di realtà sulla società contemporanea.
Anteprima delle prime 26 pagine di Padovaland, la graphic novel che segna l'esordio di Miguel Vila, talentuoso autore di origini argentine.
La periferia di Padova ha una personalità crudele, nascosta dietro le facciate tranquille di palazzine moderne, villette a schiera color pastello e cortili popolati da statue e nani da giardino.
La Tecnica del Tramezzino. Un saggio a fumetti per raggiungere l'illuminazione confezionando squisiti tramezzini.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Shockdom presenta il debutto in edicola di Fraffrog e RichardHTT: “Le Avventure di Rupert e il Riccio”.
Anteprima del primo numero di Graveyard Kids di Davide Minciaroni, un nuovo volume BD Next folle e psichedelico.
Alessandro Manzetti e Stefano Cardoselli realizzano per Independent Publishing Comics una potente rilettura del racconto lovecraftiano.
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere di Madness Factory. "Apocalisse in Re minore" è una storia breve sceneggiata da Andrea Stella e disegnata da Mattia Cavaliere.
Intervista con il fumettista siciliano a proposito dell’uscita per Schockdom del nuovo volume di Lui e L’Orso, commedia romantica dedicata all’amore omosessuale.
Leviathan Labs e Associazione culturale DOUble SHOt pubblicano "Metrozone", fumetto dell'artista danese Søren Mosdal.
Brevi attimi di una paternità immaginata da Alice Socal.
Dark Frontier di Massimo Rosi, Luca Panciroli e Pamela Poggiali, pubblicato da Leviathan Labs, è il racconto post-apocalittico di un'America isolazionista che rievoca le atmosfere di film come Mad Max e 1997 - Fuga da New York.