Ghost World tracciò una felice parabola sulla scena fumettistica e cinematografica. Analizziamo il fumetto di Daniel Clowes e la trasposizione di Terry Zwigoff.
In libreria dal 13 novembre Astrogamma, il nuovo libro di LRNZ, l'autore di Golem sempre per BAO Publishing, ambientato in una Roma futuristica.
"L'unica voce" è la prima prova su una storia lunga di Tiziano Angri per Coconino Press, tra idee illuminanti e incertezze narrative.
Attraverso le avventure di Rino e Jonathan nella natura, Michele Petrucci ci accompagna in un viaggio nelle profondità dell'animo umano.
Un disegnatore occidentale nell'impero dei manga: in libreria arriva "Quaderni giapponesi", il nuovo documentario a fumetti di Igort.
Al Palazzo Ducale di Genova dal 13 al 15 Novembre "Churubusco" di Andrea Ferraris
Due Fratelli è la nuova opera dei brasiliani Moon e Bá, incentrata sul conflitto sfrenato fra Omar e Yaqub che conduce alla rovina della loro famiglia.
Il 13 novembre 2015 torna Fumettinfestival a Sassari: ospite Igort che presenta la sua ultima opera "Quaderni giapponesi" edita da Coconino Press
Leonardo Favia e Ennio Bufi ci narrano il viaggio di Modì, nella Francia degli artisti, e di come questo diventi motivo per un viaggio dentro se stesso,
Lo straordinario talento di Asaf Hanuka si esprime in tavole autoconclusive dove la vita reale viene dipinta con fervida e lucida immaginazione.
L’adolescenza parigina di Nine Antico è raccontata con ironia e onestà nelle pagine de "Il gusto del Paradiso" edito da Coconino Press – Fandango.
Scuoladarte: il viaggio verso l'età adulta attraverso gli occhi di uno dei più acuti e disincantati nuovi talenti inglesi, Jamie Coe
Gli equinozi: il nuovo graphic novel di Cyril Pedrosa, pluripremiato autore di Portugal, è un racconto intenso in quattro stagioni tra fumetto e prosa.
"Rosso oltremare" è l'opera prima di Manuele Fior, autore italiano oggi affermato e stimato anche all'estero.
Sabato 10 Ottobre a Pescara Marta Baroni presenta "Al sole come i gatti".
Bastien Vivès, Florent Ruppert, Jerome Mulot ci raccontano una storia tutta al femminili ne "La Grande Odalisca"
Bao Publishing porta in Italia il volume di Luz, "Catarsi", scritta da “sopravvissuto” all’indomani della strage di Charlie Hebdo del 7 gennaio 2015.
"Finisco di contare le mattonelle", il brillante graphic novel d'esordio di Elisabetta Romagnoli.
Fugazi Music Club: la storia del più importante club per concerti della Polonia degli anni Novanta, un sogno utopistico all'alba della democrazia.
"Il divino" di Asaf e Tomer Hanuka e Boaz Levie è una storia sovrannaturale sugli orrori della guerra e sull'infanzia negata.
Graphic novel Coconino Press: "Nella camera del cuore" arriva la fantascienza visionaria di Marco Galli, in uscita il 28/9
Alexis Nesme adatta "I figli del Capitano Grant" di Jules Verne per rinarrare, in maniera originale, un classico della letteratura d’avventura ottocentesca.
Catarsi: il graphic novel di Luz, sopravvissuto alla strage di Charlie Hebdo, in libreria dal 18 settembre per BAO Publishing.
Manuela Santoni recensisce A Fumetti "Va tutto bene" di Alberto Madrigal, un fumetto che parla di giovani e del rapporto tra lavoro e aspettative.
Il cantautore Colapesce e il fumettista Alessandro Baronciani firmano una graphic novel sui sentimenti e sul cambiamento.
"L’illusione della terraferma" è la nuova graphic novel di Otto Gabos edita da Rizzoli Lizard
L'identità' di genere, due ragazzi “fuori posto” e la provincia italiana nel nuovo graphic novel di Tiziano Angri.
Mabel Morri recensisce A Fumetti "Ogni piccolo pezzo", un poetico fumetto di Stefano Simeone che parla di amicizia e della vita che scorre nel tempo.
Il Cofanetto di Oliver Twist: il romanzo di Charles Dickens diventa graphic novel.
"Unknown /Sconosciuto" è stato il primo fumetto stampato in Italia proveniente da Israele: una sorpresa che fece scoprire la bravura di Rutu Modan.