Aquaman tra sequel e spin-off, arriva Captain Marvel

Aquaman tra sequel e spin-off, arriva Captain Marvel

In questo nuovo appuntamento con i nostri dietro le quinte di cinecomics e animazione: la Warner punta sul mondo di Aquaman, il marketing di Captain Marvel a poche settimane dall'uscita e tante news di animazione.

Aquaman

L’annuncio, avvenuto nei giorni, del via libera della Warner Bros. alla lavorazione del sequel di Aquaman, avviene a pochi giorni da un’altra notizia sempre legata all’eroe DC Comics, ovvero la realizzazione si uno spin-off horror incentrato sulle creature Trench, viste in una sequenza chiave dela pellicola diretta da James Wan.
In una recente puntata di Nuvole di Celluloide, abbiamo avuto modo di sottolineare la grande importanza che il regista ha dato alla creazione dei vari regni che compongono il piccolo universo atlantideo, e i movimenti della Warner Bros. in questo senso confermano la volontà della major di proseguire, e ampliare, la strada tracciata dal regista.

E’ infatti ormai chiaro che la Warner voglia costruire una sorta di “mini universo Aquaman” all’interno del già esistente universo cinematografico DC, guardando alle potenzialità che questi potrebbe avere nel raccontare nuove storie, esplorando anche tematiche differenti. La pellicola sui Trench è in questo caso un esempio cardine della nuova strategia, che tra l’altro permette a Wan, il quale partecipa al progetto in veste di produttore, di tornare in qualche modo a occuparsi del genere che lo ha lanciato nell’olimpo hollywoodiano, ovvero l’horror.
Lo spin-off sui Trench è un progetto interessante e inaspettato, che al tempo stesso racchiude al suo interno nuove sfide e anche alcuni rischi. E’ difatti il primo spin-off generato da un film su un supereroe che guarda però a un contesto narrativo del tutto differente, puntando a raccontare totalmente un’altra storia senza avere legami particolari con Aquaman, visto che lo stesso Arthur Curry e Mera, stando alle prime indiscrezioni non vi appariranno.

Da questo punto di vista la sfida si apre nel momento in cui lo spin-off non avrà collegamenti e dovrà certamente riuscire a costruire una storia capace di camminare con le proprie gambe. E’ quindi possibile che la pellicola possa guardare alla storia dei Trench e fornire allo spettatore una visione di queste creature inedita rispetto a quella presentata all’interno di Aquaman, un compito questo che spetterà agli sceneggiatori Noah Gardner e Aidan Fitzgerald concretizzare.

Al momento, non è chiaro se il sequel di Aquaman e lo spin-off sui Trench saranno sviluppati contemporaneamente, ma se ciò dovesse essere è probabile che la Warner stia già guardando a uno slot di uscite che permetta alle due pellicole di avere un effetto trascinamento l’una sull’altra, con l’obiettivo di mantenere alta e desta l’attenzione del pubblico sul franchise dell’eroe DC Comics e i prodotti derivati da esso.

Captain Marvel

A poche settimane dall’uscita nelle sale di tutto il mondo, la campagna promozionale di Captain Marvel ha subito una ovvia accelerazione con numerose iniziative.
Nei giorni scorsi, l’Alaska Airlines ha presentato un aereo speciale per celebrare l’attesissimo film con Brie Larson, la cui uscita è fissata per l’8 marzo, la Giornata internazionale della donna.
L’aereo ha debuttato al Sea-Tac International Airport, volando nella tratta da Washington a Orange County, in California.

Questo nuovo aereo con Captain Marvel delizierà gli ospiti di tutte le età – ha detto in una nota l’amministratore delegato dell’Alaska Airlines, Natalie Bowman – Siamo entusiasti di mostrare un pilota che è passato allo stato di Supereroe: un’immagine che rappresenta forza e sicurezza e ispira i futuri aviatori della nostra vasta rete ad andare oltre.

I viaggiatori che si imbarcheranno sull’aereo a tema Captain Marvel vedranno una gigantesca immagine dell’eroina interpretata dalla Larson sul lato dell’aereo, un logo cinematografico quando salgono a bordo e i passeggeri seduti sulle ali potranno vedere una immagine del gatto Goose, uno dei comprimari del film.

La nostra collaborazione con Alaska Airlines sta portando i nostri fan ‘più in alto, più lontano, più veloce‘ con questa incredibile opportunità di volare con la nostra impavida supereroina e pilota, Captain Marvel – ha invece dichiarato il vicepresidente senior della Marvel, Mindy Hamilton – Siamo così entusiasti che i nostri fan saranno accompagnati da Carol Danvers nella loro prossima avventura.

Lo speciale Boeing 737-800 è stato aggiunto alla rete di rotte dell’Alaska Airlines nei giorni scorsi e viaggerà alla velocità di 530 miglia all’ora negli Stati Uniti continentali e nelle Hawaii.
Tra il 6 e il 9 febbraio, i follower dei social media di Alaska Airlines hanno inoltre avuto la possibilità di vincere un paio di biglietti per la premiere di Captain Marvel, che consiste anche di un volo andata e ritorno e sistemazioni alberghiere per due persone a Los Angeles.

Nel frattempo, in seguito alla Toy Fair svoltasi a New York, Monogram International Inc. ha lanciato una linea completa di nuovi pupazzetti collezionabili ispirati alla pellicola.

Imagine Entertainment

Il produttore Brian Grazer e il regista Ron Howard, presidenti di Imagine Entertainment, hanno annunciato nei giorni scorsi il lancio di Imagine Kids & Family, una nuova divisione dell’azienda, che si occuperà di sviluppare e produrre film di animazioni e live-action, serie TV, contenuti in forma abbreviata e altro per una varietà di piattaforme nella categoria dell’intrattenimento per bambini e famiglie.
Stephanie Sperber è stata scelta per rivestire il ruolo di presidente di Imagine Kids & Family, e allo stesso tempo continuerà il suo lavoro anche come amministratore delegato della società da lei fondata, White Space Entertainment, che si concentra sulla creazione di contenuti per bambini attraverso prodotti di consumo e giochi.

La nostra enfasi sarà sulla grande narrazione che piace al pubblico globale e che ha il potenziale per diventare un vero franchising – ha afferma Grazer – Sperber è un dirigente raro che può vedere i meriti di un progetto non solo nella sua capacità di intrattenere, ma anche di risuonare oltre lo schermo.

Imagine Kids lavorerà con voci creative nuove e veterani nell’animazione per bambini per sviluppare nuovi contenuti per la televisione e per le piattaforme digitali dell’azienda.

9 Story Media Group

La società di distribuziione 9 Story Media Group ha acquisito, nei giorni scorsi, PT Bali Animation Studio e PT Bali Animasi Solusi Ekakarsa, collettivamente noto come BASE, uno studio di animazione in CGI situato a Bali, in Indonesia. Fondata nel 2015 da Lily Wang e Daniel Harjanto Setyawan, BASE fornisce lavoro di animazione di alta qualità per clienti in tutto il mondo e impiega 270 persone.
9 Story Media Group ha sedi in città quali Toronto, New York, Dublino e Manchester, e attraverso il proprio studio di animazione, Brown Bag Films, ha realizzato numerose serie animate per bambini.

Fin dalla sua nascita, BASE ha costruito una solida reputazione come studio di animazione affidabile e di alta qualità, con un vasto portfolio che include la popolare serie televisiva animata Sonic Boom e Luna Petunia. Inoltre, BASE e Brown Bag Films hanno già collaborato insieme alla serie Disney di successo Vampirina.
L’acquisizione di BASE migliorerà le capacità di produzione di 9 Story, aumenterà il suo impatto globale e il numero di posti di lavoro a livello mondiale per oltre 1.000 persone. I co-fondatori Wang e Setyawan continueranno a guidare BASE  e riferiranno al capo operativo di 9 Story Cathal Gaffney.

La nostra massima priorità è sempre stata, e continuerà ad essere, la produzione di contenuti animati di migliore qualità in tutti i nostri studi – ha affermato Vince Commisso, presidente e CEO di 9 Story Media Group – L’acquisizione di BASE rafforza la nostra capacità come studio esistente a Toronto, Dublino e Manchester e migliora la nostra capacità di soddisfare le esigenze di produzione dei nostri clienti. Siamo rimasti estremamente colpiti dal lavoro di BASE e siamo entusiasti di dare il benvenuto all’intera squadra di BASE nella famiglia 9 Story.

Siamo lieti di unire le forze con 9 Story Media Group – hanno invece detto Wang e Setyawan – 9 Story si è affermata come leader globale dell’intrattenimento per bambini con una forza enorme nella produzione e nella distribuzione. Siamo incredibilmente orgogliosi dell’animazione che abbiamo prodotto con il nostro talentuoso team a Bali. Unendo le forze con 9 Story e il loro studio Brown Bag Films, beneficeremo della loro esperienza creativa e dell’infrastruttura internazionale e continueremo a produrre programmi di alta qualità per bambini e famiglie in tutto il mondo.

Skydance Animation

Holly Edwards, capo della produzione di Skydance Animation, è stata promossa a presidente nei giorni scorsi. Il capo della divisione, John Lasseter, avrebbe annunciato il passaggio ai membri dello staff in una riunione informale, osservando che lui e il capo dello Skydance Media, David Ellison, hanno preso assieme la decisione.
La Edwards prenderà il posto di Bill Damaschke, che sta per uscire dallo studio, e sarà la mano destra di Lasseter, dirigendo gli aspetti commerciali delle attività di produzione di Skydance Animation per l’intera lista dello studio, lasciando Lasseter a concentrarsi sul lato creativo.
La Skydance Animation è attualmente al lavoro su Luck, che uscirà nelle sale, distribuito dalla Paramount Pictures, nel marzo 2021.
Una veterana dell’animazione con più di 20 anni di lavoro tra progetti cinematografici e televisione, la Edwards è a Skydance sin dalla fondazione della società nel 2017. In precedenza, ha lavorato alla DreamWorks Animation, dove ha gestito vari aspetti della produzione dii Kung Fu Panda, Madagascar 2, Monsters vs Aliens e Dragon Trainer. Ha anche lavorato come co-produttore di Trolls e di numerosi altri film di animazione.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *