Millennials è il nome del progetto nato dalla collaborazione tra Lorenzo Ghetti e Claudia Nuke Razzoli, come annunciato alcuni mesi fa. Si tratta di una serie che si svolgerà nello stesso universo narrativo del noto webcomic To Be continued, ma sarà leggibile anche indipendentemente da esso. Ogni episodio sarà lungo 26 tavole, per un totale di dieci episodi. A differenza di To Be continued, Millennials vedrà la luce su carta stampata in forma autoprodotta (è già possibile preordinare online il primo numero, che sarà stampato a metà settembre e spedito a fine mese).
Ecco in anteprima per Lo Spazio Bianco la cover e le prime 5 tavole:
La sinossi del primo episodio:
Alle selezioni della nuova stagione di Born to Be Heroes, il più famoso talent show per superumani, si presentano quattro concorrenti poco convenzionali. Quale migliore giudice a guidarle se non una supereroina ormai passata di moda e poco incline allo showbusiness? La concorrenza è agguerrita, il pubblico spietato, ma soprattutto non è facile dimostrare (soprattutto a sé stessi) che si è nati per essere eroi. Qualunque cosa voglia dire.
Gli autori
Lorenzo Ghetti
Pisano, classe 1989, frequenta l’Accademia di belle arti di Bologna. E’ stato membro del collettivo Delebile da cui è ora uscito. Il suo webcomic To Be Continued, storia di normali ragazzi che hanno superpoteri (loro malgrado) in un mondo pieno di supereroi che sono vere e proprie rockstar, è balzato all’attenzione del mondo del fumetto italiano (e non solo) per via dell’interessante modalità di fruizione da parte dei lettori, basato sulla tecnologia jQuery Scroll Path.
La Nuke
Nome d’arte di Claudia Razzoli, Nuke nasce a Pescia nel 1983. Fin da piccola dimostra velleità artistiche e letterarie, finché non incontra il fumetto e si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, diplomandosi nel 2007. Per i quattro anni successivi lavora al suo primo graphic novel, Red (pubblicato dal collettivo Katlang! per Lucca Comics & Games 2011). Lo stesso anno entra a far parte dell’associazione culturale Mammaiuto, con cui ha pubblicato la serie I diari della Nuke, stampato in volume unico grazie a un’operazione di crowdfunding, e Ross. Ha firmato i disegni di Petrarca per Kleiner Flug, su sceneggiatura di Filippo Rossi. Nel 2015 ha realizzato Effetto Casimir per Rizzoli Lizard.