Marina Abramović, la nonna della performance, come lei stessa ama definirsi, è ancora oggi, a più di settant’anni, la più nota e la migliore performance artist del mondo. Il suo percorso l’ha portata dove nessuno era mai arrivato e rimane la più convincente per coerenza di pensiero e metodo.Dagli inizi difficili nella ex Jugoslavia, in un contesto familiare problematico quanto fondamentale per la formazione dei suoi principi professionali, attraverso una vita errabonda, con poco denaro e molta fatica, Marina ha condotto un percorso tanto unitario per significato quanto sfaccettato nelle esperienze.
Decisa, grazie alla disciplina appresa da piccola e al dolore – anche fisico – sopportato in famiglia, a dimostrare come sia possibile affrontare la paura e superare i propri limiti con la forza della mente, è passata da performance vicine alla Body art a prove che attingono tutta la loro intensità dalla meditazione tibetana o dalla tradizione culturale degli aborigeni Pintupi. Sperimentando il potere della mente, Marina ha dimostrato a tutti come la vulnerabilità sia una condizione umana da mettere alla prova e da vincere.
Come artista ha portato la donna a un livello di affermazione a cui non era arrivata nessun’altra, per meriti, successi, riconoscimenti e premi. Ha fondato un istituto immateriale, senza sede fisica, per insegnare le tecniche del metodo Abramović e tramandare la sua visione a diverse generazioni di artisti e persone comuni.La biografia di Marina Abramovićarricchisce la collana “Per aspera ad astra” di un nuovo prezioso titolo. Vite illustrate per raccontare alle nuove generazioni ma anche ad adulti appassionati le esistenze eccezionali di grandi donne.
Giulia Rosa interpreta il magnetismo e l’intensità della grande performance artist con una personale simbologia.
Abbiamo parlato di:
Titolo: Marina
Autore: Giulia Rosa
editore: Hop!
Collana: Per aspera ad astra
Pagine: 88 a colori
Prezzo: 18 euro
Uscita: 28 maggio 2018
ISBN: 978-88-97698-33-3
Età: all ages, consigliato dai 12 anni