Tornano Formicola Grattuglia e il povero Yuri, in due avventure divertenti e misteriose magistralmente scritte da Christophe Arleston e disegnate dall'immenso Alessandro Barbucci con i colori di Nolwenn Lebreton.
Monitorati da un Preshaun sempre più trafelato (e i cui segreti presto dovranno essere affrontati), Formicola e Yuri vivranno la magia del cinema in uno studio la cui star è improvvisamente scomparsa e poi si sposteranno in Spagna, dove la nostra eroina verrà posseduta da un… gatto!
(dal sito dell'editore)
Ecco in anteprima per Lo Spazio Bianco le prime 20 pagine dell'edizione italiana di Ekhö: Hollywood-Barcellona, in fumetteria e libreria da giovedì 14 ottobre per BAO Publishing.
Autori
Alessandro Barbucci (1973) debutta in Disney appena diciottenne, e diviene presto una delle colonne portanti di PKNA – Paperinik New Adventures oltre a creare, insieme a Barbara Canepa ed Elisabetta Gnone il successo planetario W.I.T.C.H. Cura il design del cast di Paperino Paperotto e poi, sempre in coppia con la co-creatrice Barbara Canepa, crea per Soleil Sky Doll. Con Red Whale, i due realizzano e coordinano la serie Monster Allergy. Nel 2010 esce in tutta Europa il suo nuovo lavoro, fortemente influenzato dall'estetica manga, Chosp, oltre al primo volume della serie della quale è stato inizialmente copertinista e character designer, Lord of burger. È inoltre disegnatore della serie Ekhö – Mondo Specchio, scritta da Charles Arleston e pubblicata in Francia dalla Casa editrice Editions Soleil e in Italia da BAO Publishing.
Christophe Arleston, alias Christophe Pelinq, è uno sceneggiatore di fumetti nato nel 1963 a Aix-En-Provence (Francia). Dopo aver passato l'infanzia tra Madagascar e Francia, ritorna e si stabilisce a Aix-En-Provence nel 1981, dove ottiene una maturità scientifica. Successivamente si laurea in giornalismo al CTMC di Marsiglia e inizia a lavorare nel campo del giornalismo e delle comunicazioni a Parigi e nella sua città natale. Si rivolge quindi verso la sua vera passione, il fumetto, e nel 1992 appaiono grazie alle edizioni Soleil le sue due prime serie importanti: Les Maîtres cartographes e Léo Loden. Poco dopo inizia a pubblicare la sua serie più celebre Lanfeust de Troy, seguita nel 1997 dalla serie Trolls de Troy, che insieme gli varranno ben tre premi “Meilleur album jeunesse” (1998, 2000, 2002) al Festival internazionale del fumetto di Angoulême. Sempre nel 1997 crea l'atelier Gotffredom con altri celebri fumettisti come Tarquin, Latil e Pellet. Dedicatosi negli anni a diversi generi – storico, fantascientifico, poliziesco, culinario-familiare – sempre conditi da umorismo, con BAO Publishing pubblica Ekhö – Mondo Specchio, Ekhö New York e Lord of burger.
(dal sito dell'editore)
Si ringrazia la redazione di BAO Publishing per il materiale fornito.