Anteprima di “PTSD Radio” vol. 1 (Coconino Press)

Anteprima di “PTSD Radio” vol. 1 (Coconino Press)

PTSD Radio è un manga horror “maledetto” che, a detta del suo autore Nakayama, lo ha portato sull’orlo della follia.

Cover Ptsd Radio Vol 1Una bambina viene rapata a zero dalla nonna, che le spiega: “È necessario, così nessuno ti porterà via”. Due uomini hanno una conversazione apparentemente normale su un tetto e all’improvviso delle lunghe braccia si levano dalla strada per afferrarli. Una ragazza seduta in treno vede inquietanti presenze, mentre una mano invisibile le afferra i lunghi capelli. Fantasmi dai volti e dalle bocche deformi compaiono all’improvviso a infestare le case.

In Ptsd Radio, dove la sigla sta per Post Traumatic Stress Disorder, l’orrore si manifesta in molte forme, ma ha una sola origine: il demone Ogushi, “dio dei capelli” che accompagna le anime dei morti nell’ultimo viaggio per raggiungere i loro antenati. Qualcuno lo ha disturbato e ora è la maledizione di que­sta divinità a legare i tanti racconti che compongono questa se­rie. Storie che balzano avanti e indietro nel tempo, dagli anni della Seconda guerra mondiale al Giappone di oggi, tasselli di un mosaico che si delinea a poco a poco. Incubi passati emergono dal buio come dalle frequenze disturbate di una radio, per poi ripiombare nell’oscurità e nel rumore di fondo. Il soprannaturale si insinua nel quotidiano: atmosfere surreali, tensione psicologica e lampi di cruen­to body horror si alternano e convivono in questo manga dallo stile ipnotico che ricorda i migliori lavori di Junji Ito.

Nakayama Masaaki , maestro del terrore e del grottesco, ha finora realizzato sei lunghi capitoli di Ptsd Radio, che verranno raccolti nell’edizione italiana da Coconino Press in tre volumi: a quanto narra lo stesso autore, è stato poi costretto a mettere in pausa questa serie perché vittima di incubi e visioni che dalla pagina disegnata hanno iniziato a invadere la realtà, mettendo a rischio la sua salute fisica e psichica. Dettaglio che rende, se possibile, Ptsd Radio un’opera ancor più maledetta, affascinante e inquietante.

L’AUTORE

Nato nel 1966 ad Asahikawa, nella regione dell’Hokkaido, Nakayama Masaaki è una delle firme più autorevoli dell’horror giapponese. Dalla sua serie Fuan no Tane è stato tratto un film live action nel 2013. Il lavoro su PTSD Radio sembra aver compromesso il suo equilibrio, cosa che lo ha costretto per il momento a rallentare la sua attività di scrittore e disegnatore.

PTSD Radio – Vol. 1
Nakayama Masaaki
Traduzione di Valentina Vignola
Coconino Press, 2024
320 pagine, brossurato, bianco e nero – 15,90 €
ISBN: 9788876187117

Anteprima di PTSD Radio Vol. 1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *