Il comico
Un omaggio alla satira, da Bill Hicks a George Carlin.
Immaginate di entrare in un teatro senza posti, tutto buio. Una luce soltanto si illumina ed un uomo sul palco inizia a parlare.
La storia di un comico che, serata dopo serata, battuta dopo battuta, si avvicina sempre di più alla verità. L’attitudine alla critica sociale aumenta di pagina in pagina, fino a diventare fastidiosa. Una storia che si muove tra il palco e la realtà, tra verità e finzione, tra recita e vita. Dov’è il palco? Quali sono i confini che lo segnano? Dove sono gli spettatori? Chi è a ridere? Assisterete a una rappresentazione tragicomica, surreale. Chi ha parlato? Chi è caduto?
Il racconto di uno spettacolo pericoloso e della più efficiente delle censure.
Spegnete i telefoni, fate silenzio. Si apre il sipario ed inizia lo spettacolo.
Testi di Salvatore Vivenzio, disegni di Jacopo Maran, lettering di Gianluca Francesconi.
Collettivo La Stanza
Il collettivo La stanza raccoglie autori e artisti (professionisti e aspiranti tali) del mondo del fumetto ed è attualmente costituito da due sceneggiatori ed otto disegnatori, ovvero Salvatore Vivenzio, Paola Oliviero, Riccardo Pasqual, Pietro Costa, Simone D’Angelo, Matteo Fantozzi, Gabriele Falzone, Federico Mele, Gianluca Francesconi e Jacopo Maran.
Salvatore Vivenzio
Salvatore Vivenzio è autore del romanzo Radioactive edito dalla casa editrice Montecovello Edizioni nel 2013. Ha pubblicato Awake nel 2014, un romanzo breve edito dalla Genesis Publishing. E’ fondatore de La Stanza e lavora come giornalista per OverNews Magazine e per Il Pappagallo.
Jacopo Maran