Comunicato Stampa
Amore di lontano è il secondo graphic novel di Martoz (Alessandro Martorelli), pirotecnico fumettista, illustratore e street artist romano che l’anno scorso ha entusiasmato pubblico e critica con il suo straordinario romanzo di esordio.
Il cavaliere Antares e il giovane Jaf intrecciano le loro vicende fra Medioevo e i giorni nostri, connessi dalla febbrile ricerca della stessa donna. Antares è coinvolto nelle crociate che attraversano l’Europa, mentre Jaf vaga senza meta dividendo il letto con amanti sempre diverse. Solo la dimensione onirica permette ai due di entrare in contatto, rivelando un enigma da risolvere e una ragazza da raggiungere.
Amore di lontano è un omaggio sentito a I fiori blu di Raymond Queneau, una graphic novel che libera il fumetto dai vincoli di genere: Storia, romanticismo letterario, cubismo pittorico ed erotismo nello stesso libro. Una storia avvincente dove poema cavalleresco e passione sembrano filtrati dalle tele di Prampolini, Sironi e Picasso.
Lo stile unico di Martoz che evoca disegno e pittura del Novecento ma anche la migliore tradizione di certi maestri del fumetto come Sergio Toppi, Dino Battaglia ci immerge in un viaggio geografico nella Storia. Seguendo la campagna di Antares, la vicenda solca il continente passando per Spagna, Germania, Macedonia, Turchia e Libano confondendo esoterismo e amor cortese, libido e innamoramento, in una rincorsa senza sosta all’insegna del simbolismo medievale.
Martoz, Amore di lontano
280 pagine a colori, 17×24, 2016
collana jaroslav falta
testo italiano/inglese
isbn 9788899524050
23 euro
Martoz (Assisi, 1990) è un artista eclettico, fumettista, illustratore e street artist, il suo graphic novel Remi Tot in Stunt (MalEdizioni) è stato il miglior esordio a fumetti del 2015. Collabora con numerose testate tra le quali Linus, Illustratore Italiano, Crisma e B Comics. Le sue opere sono state esposte a New York, Los Angeles, Parigi e Mosca.
Canicola associazione culturale è nata a Bologna nel 2004. Attraverso un progetto editoriale di ricerca in ambito grafico e narrativo, promozione di giovani autori, esposizioni, workshop, laboratori per bambini si occupa di fumetto contemporaneo e disegno. Canicola fa rete culturale con altre realtà estere affini, festival, gallerie d’arte, musei, istituzioni culturali e ha ricevuto per la sua attività diversi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
www.canicola.net
facebook.com/canicolaedizioni
canicolaedizioni.tumblr.com