Chalice ha da poco scoperto di essere un’alter, un essere umano cui una speciale alterazione ha donato incredibili poteri: per lei è l’inizio di un’avventura a base di team-up e immancabili scazzottate con i cattivi di turno. Ma assieme a questo inaspettato cambiamento, Chalice vive dentro sé una trasformazione ancora più profonda: è una transgender di nome Charlie e aspetta il momento giusto per comunicare la sua natura a chi le sta vicino.
Nei due volumi che compongono la miniserie “Alters” Paul Jenkins utilizza i più classici cliché del fumetto supereroistico per affrontare una tematica sociale delicata e inedita per il fumetto mainstream statunitense. Il risultato, forte di un’accurata ricerca e del confronto con alcuni rappresentanti della comunità LGBT (come testimoniato dall’ampio apparato editoriale contenuto in entrambi i volumi), è una storia intelligente e mai banale che, dietro alla maschera del supereroe, riesce a raccontare le sfide, i pregiudizi e le paure che compongono la quotidianità di una persona transgender.
Autore avvezzo al mondo dei supereroi con super problemi (Sentry vi dice nulla?), Jenkins ha il merito di condurre la narrazione in maniera rapida e coesa, alternando i momenti più dinamici a quelli più riflessivi, finalizzati ad approfondire temi importanti come la questione transgender, la disabilità e anche la povertà. A risentirne, però, è la capacità della storia di intrattenere: facendosi carico di così tanti significati, il racconto fatica a catturare il lettore fino in fondo e le problematiche in primo piano finiscono con il fagocitare la trama che fa da sfondo, mai davvero originale quanto, piuttosto, funzionale al tema. Al contrario, lo stile pop di Leila Leiz risulta forse più appropriato a modellare la supereroina Chalice e meno a dare forma alle incertezze del transgender Charlie.
Abbiamo parlato di:
Alters #1
Paul Jenkins, Leila Leiz
Traduzione di S. Formiconi
Saldapress, aprile 2019
124 pagine, brossurato, colori – 14,90 €
ISBN: 978-8869194634
Alters #2
Paul Jenkins, Leila Leiz
Traduzione di S. Formiconi
Saldapress, maggio 2019
120 pagine, brossurato, colori – 14,90 €
ISBN: 978-8869194467