
Topolino #3508: L’eolipila
Con Topolino #3508 inizia Il principe delle sabbie, storia storica di Alex Bertani, Francesco Vacca e Giuseppe Facciotto che ci porta nell’Egitto della dinastia tolemaica. Protagonista della storia e Topolomeo, nipote di uno dei fedelissimi di Alessandro Magno: stiamo, cioè, parlando della versione disneyzzata di Tolomeo III raccontato in un momento in cui non è ancora salito al trono d’Egitto. Nel video che trovate qui sotto, però, non affronto la parte storica in maniera estensiva come avvenuto con gli Italici paperi, bensì di una particolare invenzione che Topolomeo e Pippocrate vedono tra i corridoi della Biblioteca di Alessandria, l’eliopila. L’invenzione, proposta da Erone nel I secolo dopo cristo, ma in qualche modo anticipata da Vitruvio all’incirca un secolo prima. E più o meno un paio di secoli più tardi di Tolomeo III. Bando, però, a dettagli di questo genere, andiamo ad approfondire l’invenzione: